Seguici su

AmbienteTorino

Il Comune di Torino e l’operazione di salvataggio degli alberi di Natale

Redazione Quotidiano Piemontese

Pubblicato

il

“Non buttate via l’albero di Natale”. Questo èl’appello che l’assessore alle Politiche per lo Sviluppo e Innovazione, Lavori Pubblici, Ambiente, Verde e Igiene Urbana, Enzo Lavolta, rivolge a tutte le famiglie torinesi che hanno scelto di utilizzare un albero di Natale vero, anziché uno finto. Il Comune ha accolto l’appello rivolto agli italiani da Coldiretti e Confederazione Italiana Agricoltori, che hanno esortato ad un maggiore utilizzo di alberi di Natale naturali anziché artificiali, come scelta più attenta all’ambiente. Gli alberi di Natale finti, essendo realizzati con materiali non biodegradabili, come PVC e metallo. Quelli veri provengono da vivai per circa l’85%, vengono coltivati in ambienti collinari, allo scopo di tutelare il dissesto idrogeologico, sottoposti a ricambio costante.

Lavolrta ricorda che: “Per andare incontro ai cittadini che non hanno la possibilità di conservare il proprio albero anche dopo le festività, i nostri uffici  hanno riservato quest’anno, per la prima volta, all’interno del Vivaio Comunale di strada consortile alla Manifattura Tabacchi 32, uno spazio apposito dove potranno essere depositati, con l’aiuto e l’assistenza dei giardinieri comunali, gli abeti di Natale naturali”.

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese