Cronaca
Morti bianche: nel 2011 un decesso a settimana in Piemonte
Le statistiche sul Piemonte sono chiare: 52 le morti bianche, una a settimana. È naturalmente la Provincia di Torino la più bersagliata dal problema con 19 decessi (36,53% sul totale regionale), seguita da Cuneo con 10 (19,23%), da Alessandria con 6 (11,53%), da Vercelli con 5 (9,61%), da Novara e dal Verbano Cusio Ossola con 4 (7,69%), da Biella con 3 (5,76%) e da Asti con 1 (1,92%). Dallo spoglio dei dati dello scorso anno si scopre come il Piemonte sia la seconda regione come numero di decessi dopo la Lombardia (76 morti bianche) e come la provincia di Torino sia la seconda dopo quella di Brescia (22 decessi). Si tratta di un conteggio relativo alle morti violente e traumatiche da incidente ma se si dovessero considerare anche le malattie con esito letale causate dall’esposizione a sostanze tossiche (vedi l’amianto) i numeri sarebbero naturalmente più consistenti. E non è un caso che proprio nel capoluogo piemontese operi il più efficiente pool italiano di magistrati in materia di sicurezza sul lavoro, lo stesso che tramite il suo leader Raffaele Guariniello chiede da tempo l’istituzione di Procura nazionale per la sicurezza sui luoghi di lavoro.

