Seguici su

Politica

La Provincia del Verbano Cusio Ossola sempre più verso il commissariamento

Pubblicato

il

massimi_nobiliLa Provincia del Verbano Cusio Ossola è sempre verso il commissariamento. Il presidente Massimo Nobili non vuole responsabilità::“Spiace davvero essere giunti a questo epilogo ma non possiamo dirci in nessun modo responsabili della situazione che si è venuta a creare. Questa Amministrazione ha lavorato con coscienza ed impegno ed è stata da un lato la campagna di delegittimazione istituzionale di questo ente e ancora più pesantemente la sua spogliazione di risorse, a non darci scampo. Fino al 30 settembre il nostro bilancio pareggiava, vi era il parere favorevole dei revisori dei conti. Quest’anno riceviamo 900 mila euro a fronte di spese di 1 milione 900 mila. Siamo andati sotto di due milioni: abbiamo cercato comunque di imboccare il percorso dell’approvazione del bilancio, sebbene in disavanzo, e affrontare contestualmente il percorso di riequilibrio spalmato su dieci anni. Una scelta suffragata dal parere di autorevoli tecnici, che tuttavia non è bastato a convincere tutti. Va comunque smentito a chiare lettere che questo sia un bilancio che nasconde ‘buchi’ più grandi: è trasparente e nella sua drammaticità corretto”.

Il Pd del Vco non la vede allo stesso modo e in un nota precisa: Prendiamo atto, come democratici del VCO, che il bilancio di previsione 2013 è palesemente irrispettoso delle norme di legge, come emerge dalla valutazione dei revisori dei conti, e ciò comporterebbe enormi responsabilità a carico del Presidente Nobili, dei membri della Giunta e dei Consiglieri che approvassero in queste condizioni il documento finanziario più importante dell’ente. Documento di bilancio che a fronte di una passività di quasi due milioni di euro, a nostro avviso cela in realtà un buco molto superiore, vicino ai sette milioni, derivanti da crediti non esigibili dalla regione (ricordiamo ora con “ironia” le famose magliette 4-0 per Cota!). Buco che ricadrà pesantemente e drammaticamente sul nuovo ente che dovrebbe nascere nelle settimane prossime dalla riforma del ministro Delrio. Una freccia avvelenata che colpirà duramente questo territorio e chi lo dovrà amministrare.

Il Partito democratico del VCO stigmatizza l’operato del presidente Nobili e della sua maggioranza di centro destra, dilaniata da tempo da divisioni e richiama, di fronte all’opinione pubblica, le enormi responsabilità politiche di chi ha condotto l’ente sull’orlo del dissesto finanziario a causa d’imperizia, sottovalutazione e mancate scelte. Gli stessi errori che hanno messo in ginocchio anche società partecipate pubbliche come CESA e SPL guidate in passato sempre dal presidente Nobili.

adv

Newsletter

Per ricevere gratuitamente la newsletter di Quotidiano Piemontese

In primo piano

Restiamo in contatto

Iscrivetevi alle newsletter di Quotidiano Piemontese. Potete anche essere aggiornati in tempo reale con Telegram, Twitter o seguendo la nostra pagina su Facebook.

adv

Consigli

banner novajo
adv

Newsletter

Per ricevere gratuitamente la newsletter di Quotidiano Piemontese