Ambiente
Risparmio energetico: torna “L’energia di casa mia”, la guida della Provincia di Torino
“La Provincia di Torino, futura Città metropolitana, è da tempo impegnata, in linea con gli orientamenti delle politiche europee in vista del 2020, nelle attività di pianificazione e monitoraggio dei consumi e della produzione locale di energia” spiega l’assessore all’Ambiente Roberto Ronco, “e anche nella promozione di efficienza, risparmio energetico e utilizzo delle fonti rinnovabili di energia negli usi finali, cioè nelle nostre abitazioni e nei luoghi di lavoro”.
La nuova edizione de “L’energia di casa mia” nasce nell’ambito del progetto europeo Cities on Power – CoP, supportato dal programma Central Europe e cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale.
“L’energia di casa mia” è scaricabile su http://www.provincia.torino.gov.it/ambiente/energia/sportelli_energia/
Sempre nell’ambito del progetto CoP, si segnala il “portale solare”, uno strumento informatico interattivo che permette di simulare la quantità di energia che si può ottenere installando pannelli solari, termici o fotovoltaici, o pompe di calore nella propria casa.

