Seguici su

Meteo

Saliscendi delle temperature condiziona il manto nevoso in montagna

Redazione Quotidiano Piemontese

Pubblicato

il

Vento forte, pioggia fino ad oltre 1.200 metri in montagna e temperature quasi primaverili, fino a sfiorare i 20 gradi nel Cuneese. E’ stato questo il tempo dei primi giorni del 2018 in Piemonte. Condizioni meteo vissute con apprensione nelle località sciistiche, dove la copertura nevosa è stata ridotta o danneggiata da piogge battenti e rialzo termico. La rete di stazioni meteo di Arpa (Agenzia per la protezione ambientale) ha registrato oggi una massima di 11.1 gradi ai 1.149 metri di Beaulard, nel territorio di Oulx. Il record a Roccaforte Mondovì, 19.8 gradi, a Cuneo massima di 18.9. ‘Caldo’ anche a Sestriere: 4 gradi, oltre tre in più rispetto alla massima registrata ieri. La quota della neve salirà domani fino a 2.000 metri, tranne che nel Verbano e Biellese, lo zero termico a 3.000 metri a sud del Po, 2.600-2.700 altrove. Per quanto riguarda le valanghe, Arpa segnala “pericolo #valanghe 4-Forte nelle zone di confine sulle Alpi settentrionali e occidentali per nevicate e venti forti”. Venerdì neve di nuovo a quote più basse ma solo sulle colline cuneesi, sabato a 1.000 metri e zero termico a 1.500. Per questa giornata, l’Arpa prevede “graduale diminuzione dell’attività valanghiva spontanea e del grado di pericolo”.

Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese