Seguici su

Cittadini

Sofia, neonata a Grugliasco, è la più giovane cittadina d’Italia a ricevere la Carta d’Identità Elettronica

Pubblicato

il

C’era anche il presidente nazionale Anusca, l’Associazione nazionale uffici stato civile e d’anagrafe, Paride Gullini alla prima consegna ufficiale, presso gli uffici comunali del Comune, della carta d’identità a Sofia, una neonata residente a Grugliasco, nata pochi giorni fa all’ospedale di Rivoli. Gullini si è voluto complimentare con l’Amministrazione comunale di Grugliasco intervenendo in una video chiamata con il sindaco Roberto Montà, la famiglia della bambina e il funzionario comunale Emanuele Durante, responsabile delle procedure.

«Diamo il benvenuto alla piccola Sofia – dice il presidente Anusca – e le facciamo i complimenti per essere la più giovane cittadina d’Italia a ricevere la Carta d’Identità Elettronica. I genitori di Sofia Zammuto hanno, infatti, deciso di procedere subito alla registrazione completando a pochi giorni dalla nascita quel fondamentale passaggio di iscrizione digitale ormai necessario per ogni cittadino. Anusca esprime orgoglio per la notizia e ritiene doveroso elogiare gli operatori e tutto il comune di Grugliasco che, associato da tanti anni, ha risposto prontamente alle richieste degli utenti nel pieno spirito di servizio e supporto che da sempre Anusca diffonde e rappresenta».

«Due uffici da record, stato civile e anagrafe che si sono attrezzati per rendere la pratica una costante – afferma il sindaco Montà – Alla nascita subito i documenti senza perdere tempo. L’obiettivo è che all’atto della registrazione della nascita si faccia subito il documento d’identità con meno perdite di tempo, meno tempo trascorso in coda e quyindi un servizio più a misura di famiglie e bambini. Ringrazio il nostro personale comunale e l’Anusca per questa innovazione digitale».

In pochi minuti mamma e papà possono richiedere e avere già la carta d’identità per i propri figli. Basterà anche una foto col cellulare ai neonati, le firme dei genitori, i dati del bambino o bambina e il documento sarà pronto in pochi minuti valido per tutti gli usi fino all’arrivo a casa della carta elettronica plastificata. Sofia, così come per tutti gli altri neonati, ha ricevuto un libro in omaggio grazie al progetto dello Sbam “Nati per leggere” che i genitori potranno leggere ai propri bambini.

E sabato 14 maggio, in occasione della Giornata nazionale delle famiglie, l’Amministrazione comunale ha già previsto, dalle 9 alle 16, il “Cie day family, un’intera giornata dedicata alle famiglie che devono rinnovare la carta d’identità. Basterà prenotarsi alla mail: sportello.citta@comune.grugliasco.to.it per ottenere in pochi minuti la carta d’identità.

Mentre il 27 aprile e il 2 maggio quattro classi della scuola primaria Ungaretti saranno in visita agli uffici stato civile e anagrafe per “toccare con mano” il funzionamento di questi due uffici al servizio dei cittadini che negli anni si stanno rinnovando verso la digitalizzazione.

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adv

In primo piano

Restiamo in contatto

Iscrivetevi alle newsletter di Quotidiano Piemontese. Potete anche essere aggiornati in tempo reale con Telegram, Twitter o seguendo la nostra pagina su Facebook.

adv

Consigli

banner novajo
adv

Newsletter

Per ricevere gratuitamente la newsletter di Quotidiano Piemontese