Seguici su

Cittadini

La protezione civile di Torino spiega come funziona la gestione dell’emergenza neve

Gabriele Farina

Pubblicato

il

Dopo le polemiche scoppiate soprattutto sui social relative alla gestione dell’emergenza neve a Torino, la protezione civile ha spiegato quali sonoi compiti del Comune e come si comporta in caso di neve.

“La sala operativa, – scrivono – costantemente aggiornata con le previsioni meteo, allerta la squadra di pronto intervento. Mezzi spargisale e spazzaneve intervengono con un preciso ordine a partire dagli assi di scorrimento principale e le strade percorse dai mezzi pubblici, per poi passare a quelle più piccole e alla fine per ultimi ai parcheggi pubblici.”

Nella stessa comunicazione la protezione civile di Torino spiega che:

– Il sale serve a ridurre la temperatura di congelamento di circa 5°; con il sale il ghiaccio non si forma più a zero gradi, ma a temperature inferiori a -5°: cerchiamo così di evitare o tardare la formazione del ghiaccio.
– Le lame dello spazzaneve sono efficaci quando lo spessore della neve sulle strade è almeno di 5 cm.
– Se nevica di giorno il lavoro dello spazzaneve è reso difficile dalle condizioni di eccessivo traffico che inevitabilmente si creano e quindi la neve viene rimossa dalle strade più lentamente

Quindi la protezione civile di Torino passa a ricordare cosa deve fare il cittadino in caso di neve:

– Spazza la neve dal tuo passo carraio e dal marciapiede davanti a casa tua. È obbligatorio farlo, lo prevede il regolamento Comunale!
– Spargi il sale sul marciapiede davanti a casa (circa 30 grammi ogni metro quadrato prima che nevichi; circa 80 grammi ogni metro quadrato se è già nevicato). Non serve metterne di più e l’uso eccessivo potrebbe essere dannoso
– Tieniti aggiornato sulle previsioni meteo: fai attenzione alle temperature e alla formazione di ghiaccio
– Usa l’auto solo se necessario
– Usa le gomme termiche o, quando nevica, monta le catene sulle ruote motrici
– Guida con estrema prudenza anche se la tua auto è un SUV o è equipaggiata con gomme termiche

Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *