AlessandriaEnogastronomiaTorinoTurismo
Villareggia e Vignale Monferrato vincono il premio “Piccolo Comune Amico” di Codacons
Villareggia e Vignale Monferrato vincono il premio “Piccolo Comune Amico” per agroalimentare e cultura. Premiazione a Roma il 10 luglio

PIEMONTE– Due comuni del Piemonte si aggiudicano il premio “Piccolo comune amico”, concorso riservato ai piccoli comuni con meno di 5 mila abitanti che, nell’ultimo anno, si sono impegnati nel valorizzare il territorio e i prodotti locali, incentivando il turismo.
Ad aggiudicarsi quest’anno per il Piemonte il premio sono stati i comuni di:
- Villareggia (Torino) nella categoria “Agroalimentare”: per la produzione del salume “Brut”. La peculiarità e l’unicità di questa ricetta, povera per sua natura perché ottenuta dalla lavorazione del cosiddetto “quinto quarto” del maiale, è un chiaro esempio di come le tradizioni contadine e storiche siano un innegabile valore aggiunto al patrimonio culinario italiano;
- Vignale Monferrato (Alessandria) nella categoria “Cultura, arte e storia: per il suo Festival di Danza internazionale, che dal 1978 porta artisti di fama mondiale, con un forte focus sulle giovani generazioni. Inoltre, Vignale Monferrato organizza il Monferrato Classic Festival, che offre importanti opportunità a giovani musicisti, con oltre cinquanta concerti annuali che permettono loro di esibirsi e crescere professionalmente.
Il progetto “Piccolo comune amico” è realizzato dal Codacons in collaborazione con Coldiretti e sostenuto da Aci, Anci, Enac, Intesa Sanpaolo, Fit, Poste Italiane, Touring Club Italiano, Autostrade per l’Italia, Symbola, Uncem.
Il 10 luglio alle ore 16.00 si terrà la premiazione finale di tutti i comuni vincitori (presso la sala congressi di Palazzo Rospigliosi – via XXIV Maggio, n. 43 – ROMA) che, assieme ai prodotti locali e alla storia del territorio, potranno contare su un sito internet interamente dedicato e su una mappa interattiva delle realtà comunali in gara, con gli eventi e le eccellenze delle varie categorie selezionate.
Il progetto è ampiamente promosso sui maggiori canali mediatici, come Facebook e Instagram, dando visibilità alle bellezze delle realtà comunali vincitrici nelle varie categorie, e vedrà campagne promozionali gratuite sui social e sulla stampa.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
