Il 2022 inaugura un nuovo corso di Paratissima con molte novità e non solo in merito alla futura programmazione di mostre ed eventi. Iniziative e progettualità...
Lunedì 21 marzo a Volpiano si è svolto il “Miglio per la pace”, con i bambini delle scuole primarie e dell’infanzia che sono stati accolti in...
Un incendio si è sviluppato, intorno all’ora di pranzo di oggi, nella zona industriale di Trofarello. Sul luogo, per lo spegnimento del rogo, sono presenti mezzi...
La Giornata mondiale dell’acqua, istituita nel 1992 dall’ONU, si celebra ogni anno il 22 marzo per ricordare l’importanza della risorsa idrica come anche indicato nell’obiettivo 6...
“Diego Loi, Sindaco di Santu Lussurgiu, ha ragione. E con lui tante altre Sindache e Sindaci. Aver livellato i canoni delle antenne radiotelevisive e tv a...
Domenica 27 marzo, ore 19:00, Cavalleria Rusticana, il capolavoro del Verismo per Lirica a Corte nel salone d’onore della Palazzina di Caccia di Stupinigi.
Domenica pomeriggio, transitando in via Roma gli agenti del Commissariato Centro notano all’incrocio con via Buozzi un uomo con il cappuccio della tuta indossato che cammina...
Il Piemonte è favorevole a contribuire allo sviluppo del sistema di trasporto hyperloop anche con i suoi centri di ricerca. Lo ha detto l’assessore ai Trasporti...
“Una conversazione molto promettente” è intercorsa nella mattinata di oggi tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e Papa Francesco. A comunicarlo l’ambasciatore in pectore dell’Ucraina presso...
Gli esiti delle analisi di sequenziamento riferiti ai campioni dell’ultima settimana, prelevati il 14 marzo scorso nei depuratori di Castiglione Torinese, Alessandria, Cuneo e Novara, continuano...
Sabato prossimo 26 marzo per un’ora, dalle 20.30 alle 21.30, le luci della Mole Antonelliana e dei ponti sul fiume Po resteranno spente. Torino, insieme a...
L’Università di Torino punta a fare scendere al di sotto dei mille euro l’importo medio pro capite delle tasse universitarie. Ad annunciarlo il rettore dell’ateneo Stefano...
Sono 76.250 i nuovi casi di Covid-19 registrati in Italia nelle ultime 24 ore. In calo rispetto ai 79.895 contagiati di ieri. È quanto emerge dal...
I media fanno caso a tutto, difficile quindi che passasse inosservato – ai più esperti del settore – l’abbigliamento made in Italy indossato da Vladimir Putin...
In Piemonte “è necessario attivare lo stato di emergenza per la siccità e la carenza idrica”. Ad affermarlo la Coldiretti regionale, preoccupata per l’assenza di piogge...
A ZOOM Torino è possibile fare un vero e proprio viaggio, tra Afica ed Asia, scoprendo a piedi, in un’unica giornata, 9 habitat ad alto tasso...
Il 18 marzo ricorre la Giornata nazionale per le vittime dell’epidemia da coronavirus. La data scelta è quella in cui, ormai due anni fa, a Bergamo,...
L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 2.575 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19, pari al 7,6% di 33.784 tamponi eseguiti, di cui...
A maggio gli orari della metropolitana torneranno ad allungarsi. Nei giorni di venerdì e sabato l’ultima partenza dei treni dai capilinea Fermi e Bengasi sarà all’1...