Nel primo pomeriggio di martedì un uomo ha segnalato al 112 NUE il furto della propria auto, una Fiat Uno. Attraverso il sistema GPS, gli agenti...
Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo il Transgender Day of Remembrance (TDoR), la Giornata mondiale in ricordo delle persone transessuali/transgender vittime di violenza,...
Un incendio di vaste dimensioni è scoppiato questa notte a monte della cappella di Madonna delle Grazie di Roccasparvera interessando circa sei ettari di sottobosco. L’allarme...
La Cooperativa Edilcasa di Biella, la Segheria Valle Sacra e la Cooperativa Valli Unite del Canavese hanno vinto il primo premio COMUNITÀ FORESTALI SOSTENIBILI 2020, assegnato...
Mercoledì 25 novembre alle ore 18.30 in diretta Facebook – @flashbackfair – da piazza Bottesini a Torino si inaugura il settimo manifesto di Opera Viva Barriera...
Il Presidente dell’Unione Industriale di Torino, Giorgio Marsiaj, ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti che siano state recepite le priorità manifestate dal territorio, e da noi in...
La rivoluzione tecnologica, i flussi migratori e le trasformazioni legate alla globalizzazione disegnano una nuova “geografia dei confini”: territoriali e sovra-territoriali, visibili e invisibili, tangibili e...
È morto all’ospedale Cto di Torino l’operaio sessantenne di un’azienda esterna che faceva lavori per conto di Amiat, l’azienda di igiene ambientale del capoluogo torinese, investito...
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, d’intesa con gli assessori competenti all’Ambiente e alla Sanità, Matteo Marnati e Luigi Genesio Icardi, ha firmato giovedì 19...
“Sul tema delle restrizioni alla circolazione mi sono sentita in questi giorni con il Ministro dell’ambiente Sergio Costa, trovandoci sulla medesima posizione. Ovvero che in questo...
Ha funzionato l’appello di Clotilde Armellini, il poliziotto penitenziario di 37 anni che da un mese è ricoverata, positiva al Covid-19, che aveva chiesto di aiutare...
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, d’intesa con gli assessori competenti all’Ambiente e alla Sanità, Matteo Marnati e Luigi Genesio Icardi, ha firmato questa sera...
Oggi l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato che i pazienti guariti sono complessivamente 57.609 (+3098 rispetto a ieri)così suddivisi su base provinciale: Alessandria 5225,...
Il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ha accolto l’istanza della Regione Piemonte, che chiedeva la sospensione dei blocchi per i Diesel euro 4 e 5, scattati in...
Sono 36.176 i nuovi positivi riscontrati nelle ultime 24 ore secondo i dati del Ministero della Salute. Il totale dei positivi sale a 1.308.528. I decessi...
Importante riconoscimento per la Città di Torino che con il progetto “RePoPP – Progetto organico Porta Palazzo”, si è aggiudicata il premio “CRESCO AWARD Città Sostenibili” per la categoria...
La cerimonia di apertura del 38 Torino Film Festival è stata realizzata dallo studio TV1 del Centro di Produzione Rai di Torino che ospita il programma “Che...
Da lunedì 23 novembre le Biblioteche civiche torinesi ripartono con il prestito ‘sulla soglia’ e il Bibliobus. I servizi – in considerazione delle indicazioni ricevute dalla Prefettura di Torino
La Città di Torino cerca assistenti educativi da impiegare nelle scuole dell’infanzia e nei nidi d’infanzia comunali. Ad oggi, con l’offerta di lavoro per questo profilo...