Il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale è lieto di annunciare che Federica Fracassi ha vinto il Premio “Le Maschere del Teatro Italiano” 2021 come...
Domenica 19 settembre 2021 dalle 9 alle 20 si svolgerà la 34esima edizione della Festa dell’Uva in via Nicola Fabrizi a Torino. L’evento, patrocinato dalla Circoscrizione...
Quattro giornate per celebrare Cesare Pavese nel suo paese natale: a Santo Stefano Belbo, da giovedì 9 a domenica 12 settembre 2021, torna l’appuntamento con il Pavese Festival, la...
Tutto è pronto per la X edizione di Earthink Festival, il primo festival in Italia che promuove la sostenibilità ambientale attraverso il teatro e le arti performative in...
Nella cornice della villa progettata dall’architetto Elio Luzi tra il 1961 e il 1963 ai piedi della collina di Sassi, oggi diventata casa museo, è stato...
Nuovo progetto approvato sul Bando “Patrimonio di Comunità” di Fondazione Comunità Novarese onlus; bando che sostiene progetti che prevedono una forte sinergia fra le azioni di...
Una settimana di eventi, dal 16 al 22 settembre 2021, a tema bici, mobilità sostenibile, inclusione sociale e cicloturismo a Cuneo, in occasione della Settimana Europea...
“La casa in collina” si terrà anche quest’anno da venerdì 10 a domenica 12 settembre a Castagnole Monferrato (AT), su una collina del Monferrato, alla casa...
Sono riprese il 18 agosto, per concludersi a metà settembre, le esplorazioni archeologiche a Costigliole Saluzzo (CN) da parte dell’Università di Torino (Dipartimento di Studi Storici;...
Giovedì 9 settembre 2021, presso Palazzo Mathis a Bra (Piazza Caduti per la Libertà, 20), aprirà al pubblico la mostra “L’uomo svelato. Studi e restauro di...
Sono in corso Francia 2, all’angolo con angolo Piazza Statuto i nuovi dissuasori d’artista di Alice Arduino per continuare il lavoro di rigenerazione urbana sul territorio...
Era il 1° settembre 1921 quando Vincenzo Lancia, con il suo staff, uscì in prova con il prototipo Lambda sulla salita al Moncenisio. L’auto venne presentata...
Giovedì 2 settembre alle ore 18.30 si inaugura, in piazza Bottesini a Torino e in diretta Facebook – @flashbackfair –, il quinto manifesto di Opera Viva...
Sarà inaugurata il 5 settembre l’installazione di Richi Ferrero e Carmelo Giammello che già da qualche giorno è visibile in piazza Statuto, sul monumento al traforo...
Il Festival delle Magie torna a Gorzegno con un programma ancor più ricco e vario, tanto da meritare l’appellativo che gli è stato dato: il più...
Alessandria e Siracusa. Due città lontane geograficamente, ma legate da un fil rouge culturale che ha radici lontane, quello dei fumetti. Due città che diedero i...
Per il quinto anno, sabato 4 e domenica 5 settembre 2021 torna a Pinerolo la “Notte delle Muse”: in quest’occasione, dopo oltre un anno di chiusura,...
Due mesi di eventi per l’edizione 2021 di Tones on the Stones, che nella stagione post Covid si reinventa attraverso la sua nuova casa, Tones Teatro...
Riccardo Marchina ha curato la raccolta di racconti Storie di Collina, nuovo capitolo della serie Spirito d’estate di Neos Edizioni. Sono 14 racconti ambientati soprattutto sulle...