Sarebbe dovuto andare in streaming ieri sera “L’ultimo concerto”, evento live in streaming che doveva riunire 130 live club italiani per un concerto gratuito dei Subsonica...
Sono comparsi nella notte a Torino tre nuovi manifesti di Andrea Villa. Il volto di Liliana Segre in campo azzurro e la scitta “Al di sopra...
Arriva ai Musei Reali di Torino il San Giovanni Battista di Caravaggio, che sarà esposto dal 25 febbraio al 30 maggio nelle sale dedicate ai pittori...
La 7ª edizione del festival SEEYOUSOUND International Music Film Festival ha proposto dal 19 al 25 febbraio sulla piattaforma Playsys.tv 81 titoli tra lunghi, documentari, film...
Torino è protagonista delle nuove coppette gelato di Alberto Marchetti firmate dall’illustratore Giovanni Gastaldi. Quattro storie di quattro personaggi, ambientante in alcuni degli angoli più caratteristici...
Vista la situazione sanitaria causata dal Covid-19, il Museo Nazionale del Cinema ha riformulato il calendario dei festival che sono sotto la sua gestione. “Una scelta...
“Sono tante ma se ne parla di meno. Le writers, le street artists hanno fatto e fanno la storia della street art. A Torino una per...
Dopo la manifestazione del 23 febbraio delle lavrtrici e dei lavoratori dello spettacolo in piazza Carignano a Torino, gli organizzatori faanno il punto della situazione: “Giornata...
Dalle OGR al Castello di Rivoli, dal Planetario InfiniTo al Museo di Scienze Naturali di Torino, da Bene Vagienna nel Cuneese al Broletto di Novara e...
Il Salone del Libro riparte, torna in presenza e fissa le date della XXXIII edizione. Compatibilmente con l’andamento dell’emergenza sanitaria, Vita Supernova si terrà a Torino dal 14 al 18 ottobre...
E’ un curioso volumetto quello che Milo Julini ha intitolato “Torino Noir”, per forma, temi, sviluppo e perfino per la grafica. Si tratta di una raccolta...
Il Teatro Stabile di Torino aderisce alle iniziative promosse da Cgil, Cisl e Uil, Unita (Unione Nazionale Interpreti Teatro Audiovisivo) e Coordinamento Emergenza Continua tenendo accese...
A un anno dall’inizio della pandemia, i dodici assessori alla Cultura delle grandi Città italiane hanno presentato alla stampa le loro proposte a sostegno degli ecosistemi...
L’Abbazia di Staffarda sarà uno dei beni su cui il Piemonte punterà con la programmazione dei fondi europei. Lo ha scritto il presidente del Piemonte Alberto...
Bolaffi, la storica casa d’aste e collezionismo di Torino, mette all’asta sabato 20 febbraio una serie di splendidi lotti di fumetti storici. Si va da Asterix...
Il 20 febbraio 1991 moriva, a 82 anni, Maria Adriana Prolo, donna appassionata e tenace, competente, visionaria e anticonformista, fondatrice del Museo Nazionale del Cinema. Rispettata...
A Torino sta per partire il progetto di restauro e consolidamento della facciata di Palazzo Madama, edificio di Filippo Juvarra eretto nel 700. L’intervento sarà finanziato...
Gran finale con commozione oggi al Teatro Regio. Prima dell’inizio della registrazione del Concerto straordinario diretto dal Maestro Riccardo Muti, il professor Stefano Vagnarelli, primo violino...
Un wikipediano in arrivo al Polo del ‘900 di Torino. Un esperto dell’enciclopedia libera e collaborativa più consultata del web che accompagnerà, per sei mesi, il centro culturale torinese in...