Torna Ivano Barbiero, torna il commissario Aldo Piacentini, torna la Torino degli anni ’60. Torino tamarindo, Fratelli Frilli Editore, è infatti ambientato meno di un anno...
L’estate sta arrivando e con lei, puntale come tutti gli anni dal 2013, arriva anche l’imperdibile appuntamento con il cinema indipendente e impegnato di UN’ESTATE AL...
Arrivata alla seconda edizione, anche quest’estate TeatroNatura propone il festival “Gran Paradiso dal vivo” con spettacoli e stage di approfondimento
Dal 5 al 27 luglio 2019 torna a Grugliasco, in provincia di Torino, l’appuntamento con il Festival Internazionale Sul Filo del Circo, la principale manifestazione nazionale...
L’ex Accademia Artiglieria di Torino di Piazzetta Accademia Militare, vicino a piazza Castello, ospiterà la 15esima edizione di Paratissima. Paratissima aprirà, dopo la Caserma Lamarmora e...
Torna a Barolo nel primo weekend di luglio Collisioni, il festival agrirock di letteratura e musica in collina più amato dell’estate, uno dei festival di riferimento...
Il Festival apre la giornata di proiezioni con lo spazio pomeridiano riservato al Concorso Cortometraggi Internazionali. Nella sezione, il cartellone propone un gruppo di sei piccoli...
Per ora non è altro che una pagina Facebook appena nata, che tuttavia ha alle spalle il collettivo Plagio, che già da anni lavora per un’idea...
Enzo Orlando è tornato in libreria con il suo secondo libro, anche questo un giallo profondamente torinese per ambientazione e ispirazione. L’ombra di Rol, Bonfirraro editore,...
L’eremo di Lanzo Torinese fu costruito su progetto dell’ingegnere Francesco Lanfranchi a partire dal 1661 tra Lanzo Torinese e Balangero dal conte Gaspare Graneri della Rocca...
Presentato ieri nelle prestigiose sale della Casa del Conte Verde, in via Piol a Rivoli, “Scatto Al Re”, immagini da Rivolimusica”, prodotto dall’Officina Musicale di Rivolimusica,...
Venerdì 31 maggio 2019 l’Università di Scienze Gastronomiche ha conferito la Laurea magistrale Honoris Causa in Promozione e Gestione del Patrimonio Gastronomico e Turistico a Vilda...
In occasione della Festa della Repubblica, domenica 2 giugno i Musei Reali di Torino saranno aperti al pubblico gratuitamente durante il consueto orario. Inoltre, chi volesse, si legge...
Parla torinese (ma non solo!) il vincitore di Raduga, il premio letterario italo russo dell’Associazione no profit Conoscere Eurasia per giovani scrittori e traduttori under 35...
Torna il Mirabilia Festival: giunto alla sua XIII edizione, propone in 15 giorni più di 180 repliche, 11 compagnie di circo, 11 di danza e 7...
L’edizione 2019 del Festival CinemAmbiente si inaugura ufficialmente venerdì 31 maggio alle ore 20.30 al Cinema Massimo – MNC (Sala Cabiria), come tradizione, con “Il punto...
Mezzopieno, Quotidiano Piemontese, Massa Critica, Radio Flash, Volonwrite propongono una giornata di formazione per giornalisti e comunicatori su come lavorare per un approccio positivo e costruttivo...
I carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio culturale hanno sequestrato in tutta Italia 115 falsi di Michelangelo Pistoletto. Si tratto soprattutto di quadri di grafica dell’artista biellese....
Diseguaglianza e povertà nell’India del boom economico sono al centro della mostra fotografica “Behind the Indian Boom: l’altra faccia del miracolo”, che da giovedì 30 maggio...