Il video di un singolo appena uscito. Nulla di strano, se il cantautore in questione non avesse deciso di ambientare l’intero video alla periferia di Torino,...
L’8 novembre 1992 ci lasciava Ottavio Mario Mai, “regista e attivista per i diritti degli omosessuali” (come recita la targa della via che Torino gli ha...
Torna a Torino dal 25 novembre al 24 gennaio la mostra Human Bodies, che ha creato polemiche in ogni angolo del mondo (Torino compresa quando è...
L’Assemblea dei Soci della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura ha ripreso oggi, presso la Sala Giunta della Regione Piemonte, i lavori della...
Ripartono a Torino le attività dell’Unitre che coivolgeranno oltre 4mila persone da lunedì 6 novembre per seguire uno o più corsi tra i 180 offerti ai...
Riapre al pubblico per ospitare il World Press Photo, il più grande concorso di fotogiornalismo al mondo, il Mastio della Cittadella di Torino. Da venerdì 3...
Brutte notizie per il Torino Film Festival numero 35 (24 novembre – 2 dicembre). Il principale festival di cinema torinese perde le tre sale del Lux...
Lo street artist genovese Labadansky è tornato a colpire a Torino. Nella notte tra mercoledì 1 e giovedì 2 novembre un nuovo robot transformer è apparso...
E’ stato lo stesso Piero Angela, ormai cittadino onorario di Torino, ad inaugurare martedì 31 ottobre la serie di incontri “Costruire il futuro”, da lui stesso...
A partire dal 31 ottobre 2017 la Biblioteca dei Musei Reali di Torino si arricchisce di un nuovo pregiato manoscritto contenente le memorie private di Vittorio...
Esce nelle sale “Una Questione Privata”, il ventesimo lungometraggio diretto dai maestri Paolo e Vittorio Taviani, prodotto da Stemal Entertainment e Ipotesi Cinema con Rai Cinema...
“La tua bici è troppo bella! Dove l’hai rubata?”. Un affermazione gratuita, nata probabilmente perché il proprietario è un ragazzo con la pelle nera. E che...
Il Torino Jazz Festival si rinnova: un nuovo direttore, una nuova squadra e un festival rinnovato per Torino. Giorgio Li Calzi, musicista poliedrico, jazzista con la passione...
Si sono accese questa sera le Luci d’Artista 2017 a Torino. La cerimonia si è svolta in via Di Nanni con l’accensione dell’opera “Ancora una volta”...
La diciottesima edizione di View Conference che si chiude oggi si conferma un evento unico in Italia, capace di radunare ogni anno a Torino i più...
La bottega di via Lagrange festeggia 10 anni e Guido Gobino apre la sua fabbrica di cioccolato ai giornalisti e lancia il Tourinot N.10. Giornata dedicata...
Torna per la sua terza avventura (dopo Vino rosso sangue e Asti, ceneri sepolte) l’investigatore privato astigiano Giorgio Martinengo. Con Morte ad Asti, Fratelli Frilli Editore,...
Un uomo che guarda frammenti di marmi originali, danneggiati dal fuoco nell’incendio del 1997 della Cappella della Santa Sindone. Si chiama “Pietre Preziose”
Domenica 29 ottobre e mercoledì 1° novembre (ore 11.00 e ore 15.30) la compagnia teatrale I Lunatici propone all’interno del Cimitero Monumentale di Torino “Dante 7×7,...