Martedì prossimo, 26 agosto, segnerà un ulteriore grande traguardo per un’istituzione culturale di grande importanza, anche come bandiera, come biglietto da visita della qualità che potenzialmente...
Ripercorrere una delle antiche vie commerciali che nei secoli scorsi, in questo caso parliamo di 5-600 anni fa, rappresentavo le arterie principali per le comunicazioni dell’Italia...
Ha incontrato Robin Williams 27 anni fa e ne conosce i respiri, le pause, le espressioni del volto. Ma non ha mai potuto stringergli la mano...
Tanta musica, tradizione e spettacolo nella settimana dal 18 al 24 agosto a Limone Piemonte. Da non perdere martedì 19 agosto il concerto d’organo eseguito da...
L’Università di Torino è tra le prime 200 università del mondo, secondo la classifica pubblicata dall’Arwu, Academic Ranking of World Universities di Shangai. In particolare, la...
Cime mozzafiato, sentieri reali, torrenti d’acqua, boschi e manti verdi sono alcuni degli ingredienti che faranno da cornice al diciottesimo Gran Paradiso Film Festival. Ora si...
Sarà un Monviso in rosa quello dell’estate 2014. Per celebrare i 150 anni della prima scalata al femminile, quella di Alessandra Boarelli nel 1864, il Cai...
Il 16 agosto 1815 nasceva a Castelnuovo d’Asti, oggi Castelnuovo Don Bosco, Giovanni Melchiorre Bosco, che diventerà presto conosciuto a tutti semplicemente come don Bosco, uno...
Sant’Anna di Valdieri, cuore del Parco delle Alpi Marittime, dal 22 al 24 agosto ospita per la XXIII volta la Festa della Segale. Tre giorni di...
La vendemmia partirà in anticipo di una decina di giorni in Piemonte e nonostante il meteo pazzerello potrebbe essere di buona qualità purchè la seconda metà...
Nei territori protetti dall’Unesco in Piemonte nell’area delle Langhe – Roero – Moferrato, mancano il territorio di Acqui Terme e dintorni. Un errore marchiano, una svista...
Sono in vendita i biglietti per Vocalmente, festival di musica a cappella in programma a Fossano dal 21 al 24 agosto organizzato dalla Fondazione Fossano Musica. Saranno...
Dalla bara di Biancaneve alle vetrine di Amsterdam, Raoul Gilioli esplora il rapporto tra donna e cristallo con una valenza sociale. Se sabato vi siete trovati a...
La Regione Piemonte ha previsto di stanziare, per l’anno 2014, 250mila euro a favore degli enti gestori delle strutture ecomuseali del Piemonte, istituiti con legge regionale...
Scoperti i resti di un’antica basilica di origine paleocristiana del IV-V secolo, parte di una necropoli. Secondo gli archeologici si potrebbe trattare della chiesa di San Secondo Martire. L’eccezionale ritrovamento è...
I danni provocati dal maltempo che ha colpito l’abbazia di Staffarda, a Revello, ammontato a un milione di euro Le raffiche di vento che hanno colpito...
Un anno fa, ad agosto 2013, l’esplosione della bombola del gas dell’impianto antincendio ha provocato notevoli danni alla sede in via Giolitti del museo regionale di scienze...
“Massimo sa cosa fare! E’ il migliore che abbiamo in Città per il ruolo di assessore alla Cultura, quindi la decisione che prenderà lui è sicuramente quella giusta“....
La Fondazione Torino Musei è ‘aperta per ferie’ nel mese di agosto: tutti i sabati del mese apertura prolungata a 1 euro per le mostre temporanee...