Il Carnevale di Ivrea incuriosisce migliaia di turisti ogni anno per la sua celebre battaglia delle arance: pochi sanno che ha un significato intrinsecamente politico.
Fino al 2 marzo in piazza Vittorio
Il Bioparco Zoom Torino ha programmato diverse iniziative per il Carnevale, per unire intrattenimento ed educazione ambientale
L'evento sarà al Lingotto dall'11 al 13 aprile
Dal 7 al 9 marzo
La mostra presenta una selezione di oltre 150 opere
Sono oltre 10.000 le persone che si sono mosse da tutto il mondo nell’arco dei 10 giorni dei Torino 2025 FISU World University Games
Un viaggio ironico e minimalista nell’universo kafkiano attraverso le illustrazioni del celebre fumettista austriaco
Molti i prodotti creati appositamente per la manifestazione come la Nuvola al cioccolato della storica Pasticceria Ghigo di via Po
Questa installazione entra ufficialmente a far parte della sezione Luminarie della rassegna torinese Luci d’Artista
Sono questi gli elementi che hanno permesso a Torino di emergere nel panorama europeo come destinazione turistica d’eccellenza
Adottare infatti arricchisce e migliora la vita, ma occorre farlo responsabilmente
Previste anche altre due gare, una da 8 ore e una da 100 km
Due cicli di proiezioni accompagneranno la mostra
Come da tradizione, la nomina è avvenuta con atto del Notaio Francesco Piglione: confermati anche per il 2025 l’Avvocato Marco Raiteri per “Gianduja” e la Dottoressa...
Ogni edizione del Carnevale offre un viaggio attraverso la storia e le tradizioni popolari, tra sfilate colorate, rituali affascinanti e piatti tipici
Lunedì 3 febbraio si tiene il secondo evento della rassegna QP incontra con Alessia Pizzuti dal titolo Rinascere dall’orrore della violenza alle donne – L’eco della...
Organizzata dal collettivo Mai Ultimi, che rappresenta gli studenti con disabilità e neurodivergenze
Il 28 gennaio, vigilia dei festeggiamenti, verrà proiettata sulla Mole la scritta Fortuna