Si è votato in tutto il Piemonte e in tutta Italia dalle 7 alle 23 per il referendum sulla riforma costituzionale. Alle urne erano chiamati poco più di 3...
A mezzogiorno si assesta intorno 19,68 per cento 12 in Piemonte l’affluenza alle urne per il referendum. Sono i primi dati (che non si riferiscono alla totalità dei...
Si chiude a Torino, in piazza San Carlo la campagna elettorale per il referendum costituzionale del Movimento 5 Stelle con il #TreNoTour che ha toccato 47...
Aggiungere un’icona su Facebook per segnalare i messaggi e i post che hanno contenuti di odio. E’ questa la proposta della presidente della Camera Laura Boldrini,...
“Non capisco la logica se non in termini di propaganda: la Tav è una grande conquista e va allargata a tutto paese. Come si fa a...
“Al fine di garantire la continuità dei servizi essenziali per i cittadini” la giunta Appendino ha varato un piano di assestamento di Bilancio di 58
E’ ufficiale: Palazzo Madama è proprietà della Città di Torino. Il direttore dell’Agenzia del Demanio Roberto Reggi e la sindaca Chiara Appendino hanno firmato questo pomeriggio,
Il Comune di Torino dedicherà una via o uno spazio pubblico a Pier Giorgio Perotto, ingegnere e informatico italiano, ideatore insieme a Gastone Garziera e Giovanni De...
“Mettitelo in testa” è la campagna lanciata da Daniele Viotti, parlamentare europeo del PD, focalizzata all’appuntamento del 1°dicembre, giornata mondiale contro l’Aids. Si registrano 250
Il Comune di Alpette ha messo in vendita all’asta lo storico skilift in frazione Nero. L’impianto richiede la revisione imposta dalla legge: un investimento di 80 mila...
“L’iniziativa #bastaunsì a Torino di stasera viene rinviata. Ora priorità alla protezione civile e alle popolazioni in ansia per il maltempo”. Lo annuncia il presidente del Consiglio...
L’ex dirigente del Comune di Torino Anna Martina è stata condannata per alcune consulenze esterne dalla seconda sezione centrale d’appello della Corte dei conti, che ha ritenuto...
Entro la fine dell’anno novanta persone saranno contrattualizzate a tempo indeterminato per lavorare come amministrativi negli uffici comunali e altre ventidue lo faranno per essere
La vittoria di Donald Trump negli Stati Uniti influirà sull’Accordo di Parigi per la riduzione delle emissioni climalteranti? Da capi di stato a esperti sul clima,...
E’ Renato Botti, responsabile dal settembre 2014 ad oggi della direzione generale della programmazione sanitaria del Ministero della salute, il nuovo direttore generale
È morto a 74 anni per un infarto l’ex sindaco di Sestriere, Francesco Jayme che era stato primo cittadino della località montana per 14 anni, dal 1990 al...
E’ morta nella notte a 93 anni a Lanzo l’ex parlamentare Anna Maria Vietti. La notizia è stata diffusa dal nipote, Michele Vietti, deputato e attuale...
L’emergenza continua. Ancora per altri due mesi. Con una ordinanza la Città metropolitana ha deciso che il termovalorizzatore del Gerbido viaggerà ancora a regime ridotto fino al 17 gennaio 2017.
Dal 1° gennaio 2017 la Regione Piemonte non sarà più sottoposta al piano di rientro per il pagamento dei debiti della sanità accumulati prima dell’insediamento dell’attuale...