Venerdì 17 gennaio nella sala della Resistenza del Palazzo comunale di Alba Leopoldo Foglino, vice sindaco e Paola Farinetti, assessore alla Cultura hanno ricevuto un assegno...
Secondo i dati resi noti dalla Cgia di Mestre è Milano la città dove bisognerà sborsare la cifra più alta per la Mini Imu. Subito dopo...
Le piogge di dicembre hanno causato danni non solo ai vivi ma anche ai morti. Sono circa 80 le tombe che hanno subito danni importanti tra...
Continua l’imponente opera di restauro del Museo Egizio di Torino. restauro che prterà nel 2015 all’apertura totale dei nuovi spazi e dei nuovi allestimenti. Per continuare...
Venerdì 17 gennaio è stata giornata di occupazioni di immobili a Torino. Tre diversi gruppi di famiglie sfrattate, coordinate dai ragazzi dei centri sociali di Askatasuna...
La Provincia di Asti, in collaborazione con l’associazione Unesco, organizza un evento correlato alla candidatura a Patrimonio dell’Umanità che dovrebbe realizzarsi nel corso del 2014. “Quello appena...
Parliamo di Tav, ma stavolta non di quella piemontese, bensì israeliana. La linea ferroviaria ad alta velocità dovrebbe collegare Tel Aviv a Gerusalemme per 6,5 km attraversando...
C’era da aspettarselo che la riunione d’urgenza del Comitato Locale di Controllo dell’inceneritore del Gerbido avrebbe mobilitato molti cittadini dopo i problemi ripetutamente documentati durante le vacanze...
Scontro prima ancora che l’amore cominci tra Gianni Vattimo e Beppe Grillo. Il filosofo, eletto in Europa tra le file dell’Italia dei Valori e precedentemente col...
Gli agenti della sezione San Salvario/Borgo Po della Polizia Municipale di Torino insieme a personale dell’ASL e del Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro,...
Da sabato 1 febbraio saranno operative nuove procedure di monitoraggio degli argini dei fiumi dell’astigiano, deliberate dal consiglio direttivo dell’associazione volontari protezione civile “Citta’ di Asti”....
La scelta del consiglio comunale di Torino di spingere Regione e Parlamento italiano verso la legalizzazione della cannabis per usi terapeutici e non solo ha suscitato...
Negli ultimi giorni è tornata di grande attualità l’ipotesi di aumentare le zone pedonalizzate nel centro di Torino. L’ipotesi più immediata e probabile e quella della...
Cominceranno da Torino le dismissioni degli immobili di proprietà del Ministero della Difesa a disposizione degli enti locali. L’accordo, che da il via alle prime 1000...
Ancora una volta si parla di disagi ferroviari piemontesi, soprattutto legati alla vita dei pendolari i quali, rappresentati da Claudio Lano e Aldo Pavanello, sono stati...
La guardia di finanza di Torino ha sequestrato una grande quantità di mobili di design falsi venduti per originali ed ha denunciato per frode il titolare...
Nell’epoca dei social network anche le comunicazioni alla cittadinanza passano attraverso i cinguettii e i post. E così, Mauro Caliendo, sindaco di San Damiano d’Asti, approfittando...
Della possibile pedonalizzazione di via Roma, la via centrale di Torino, se ne parla da anni. La giunta Fassino ha rilanciato più volte l’idea ed ora...
Niente più cinema Massimo, non è l’immobile adatto a fare cassa e permettere la chiusura del bilancio. In sostanza il Comune ha ratificato quelle che erano...