Torna, per la sua XI edizione, il Premio Nati per Leggere, una delle molte attività del Programma nazionale Nati per Leggere nato nel 1999 per promuovere...
Torna con la VI edizione SEEYOUSOUND Torino; il festival internazionale di cinema a tematica musicale si svolgerà dal 21 febbraio all’1 marzo 2020 al Cinema Massimo...
A Torino la prima escape room educativa sull’economia circolare, organizzata dall’ associazione Eufemia nell’ambito del progetto “Metti in circolo il cambiamento”
Al Circolo dei Lettori tre lezioni dell’avvocato e storico Riccardo Rossotto ricostruiscono ragioni, responsabilità ed errori che hanno contraddistinto il triennio 1920-1922.
Ricorderete la pista ciclabile di Moncalieri che finisce malinconicamente contro un muro e l’intervento artistico di Daniele D’Antonio sulla foto che la ritrae. L’artista nostrano aveva...
Il Pinguino, ma anche il mantecato e i sorbetti alla frutta sono ora in vendita in uno dei quartieri più famosi, caratteristici e di maggior afflusso...
Nasce a Torino in Borgo Vittoria un nuovo polo per il teatro dedicato a bambini e ragazzi, un centro che punta a diventare un riferimento per...
Il Comune di Fossano promuove la Commissione per la realizzazione delle Pari Opportunità fra uomo e donna in campo economico, sociale, culturale; promuove inoltre all’interno della...
Il Consiglio Comunale di Torino ha approvato all’unanimità (27 voti favorevoli su 27 consiglieri presenti) una mozione (primo firmatario: Massimo Giovara – M5S) per attivare azioni...
Venerdì 7 e sabato 8 febbraio Mali Weil presenta per la prima volta a Torino la performance Forests | Experimenting per PAV – Parco Arte Vivente....
Elena Loewenthal,scrittrice e traduttrice pluripremiata, editorialista, docente di Cultura ebraica all’Università Vita-Salute San Raffaele, è il nuovo direttore del Circolo dei Lettori di Torino. Sostituisce Maurizia...
La nuova edizione della guida ai migliori gelati d’Italia del Gambero Rosso premia Torino. La guida, presentata ieri al Sigep di Rimini, ancora una volta ha...
Un fitto calendario di appuntamenti pubblici per ricordare la tragedia della Shoah con uno sguardo rivolto al presente e al futuro. Questo il senso delle iniziative...
La storia del mondo raccontata con gli occhi di una persona comune, o (è questo il caso) di più persone comuni. Il secolo breve di Abramo,...
Dopo il grande successo della mostra inaugurale, DR FAKE Cabinet apre il nuovo anno con la mostra dal titolo Mouvement I – La nascita di un’anti-galleria....
Doppia performance, per l’Iran e in memoria delle vittime dell’aereo abbattuto, a Torino. Giovedì 16 gennaio, davanti a palazzo Nuovo, si è svolta “1500+176 PS 752”,...
Torna a colpire lo street artist Andrea Villa a Torino. Nuovi manifesti sono apparsi nella notte in via Sant’Ottavio, al Campus Einaudi e in corso Sicilia....
Presenze in aumento al Polo del ‘900, centro culturale nel cuore di Torino, che nel 2019 ha registrato 79.195 visitatori, il 18% in più rispetto al...
La Bibliomediateca Mario Gromo propone dal 13 al 27 gennaio la rassegna “Effetto Pigmalione. Hitchcock e le sue muse” con tre grandi classici del regista inglese,