L’alzabandiera in piazza San Secondo, con le note della fanfara della Taurinense, ha ufficialmente aperto l’89^ Adunata nazionale degli alpini ad Asti. Il sole non si...
Da oggi, venerdì 13 maggio, a domenica torna l’appuntamento con ‘In Vino Veritas’: al Centro Commerciale Parco Dora di via Livorno. Dopo lo Spazio MRF di...
Davvero toccante l’evento in chiusura della prima giornata del Salone del Libro 2016, dedicato alla memoria di Gianmaria Testa, con la presentazione del libro “Da questa...
E’ partita ufficialmente l’edizione 2016 del Salone Internazionale del Libro di Torino con la presenza del ministro dei Beni e le Attività culturali Dario Franceschini.
Dopo il taglio del nastro del 29esimo Salone del Libro ha invitato ad “abolire il pagamento dell’Imu per le librerie. E’ questa la proposta del ministro per i...
Ben 670 le opere degli autori che si sono iscritti a questa XV edizione anche in diverse sezioni provenienti da tutta Italia e dall’estero; 60 i...
La giuria della 12 ore di scrittura per l’animazione, organizzata da Bottega Finzioni e Future Film Festival, presieduta da Mario Bellina, autore di programmi per bambini,...
E’ cominciato nel peggiore dei modi il ventinovesimo Salone Internazionale del Libro di Torino. All’apertura lunghe code e veri e propri tappi creati dal doppio varco...
La seconda giornata di Book To The Future si apre con l’incontro L’identità culturale: il digitale per una visione aperta e condivisa, che racconta
Rinviata. Niente illuminazione blu stasera per la Mole in occasione del vernissage all’Auditorium Rai, nel giorno precedente all’apertura del Salone del Libro.
Il 15, 20 e 21 maggio si svolge a San Pietro in Vincoli Zona Teatro l’edizione 2016 del festival “Il Granchè – in viaggio… e in...
Nell’analizzare le politiche interculturali di 34 città europee con più di duecentomila abitanti, il Consiglio d’Europa ha inserito Torino al quinto posto per la buona capacità...
Dal 17 al 21 giugno torna a Torino il Festival della Musica , che animerà il Quadrilatero Romano con quattro giorni di musica con musicisti, appassionati e professionisti per...
Si chiama Torino Città del Cinema ed è una app che aiuta il turista a muoversi per Torino alla ricerca delle location dei film girati in...
Va a Enrica Pagella, direttrice dei Musei Reali di Torino, il premio di Donna d’Eccellenza 2015. Il riconoscimento, istituito 55 anni fa, riunisce le imprenditrici e le dirigenti d’azienda.
Presentata la Stagione 2016-17 del Teatro regio di Torino, che risponde al titolo guida di “L’opera incanta”. In tutto dieci titoli: otto opere, di cui cinque...
E’ “La belle saison” di Catherine Corsini il film vincitore del Torino Gay e Lesbian Film Festival 2016, trentunesima edizione. A Califórnia di Marina Person va...
Cosa ne pensano i torinesi dei Rom? E’ cominciato sabato 7 maggio il nuovo Tg Rom, curato dai ragazzi Rom e finanziato dalla Compagnia di San...
Si farà, e naturalmente si girerà sempre a Torino, la seconda stagione di Non Uccidere, la fiction con Miriam Leone protagonista realizzata da Rai Fiction e...