Inizia domani, giovedì 14 luglio, a Barolo il festival agri-rock Collisioni, che si concluderà il 18. Come è ormai tradizione, con quella di quest’anno siamo giunti infatti...
Regione e Comune forniranno una proposta per organizzare il Salone del libro, anche in spazi diversi dal Lingotto Fiere, all’Associazione Italiana degli Editori. Questo è il...
L’arte dei malati psichiatrici, quella dei clochard, dei detenuti, degli emarginati è meno arte di quella degli artisti riconosciuti? Questo è in estrema sintesi quello che...
L’Associazione degli Editori vuole gestire direttamente il Salone del Libro, sia che si svolge a Torino, sia che si svolga altrove. E’ questo il sunto di...
In occasione del Classical Music Festival la città di Torino apre nuovamente al pubblico le principali corti dei suoi palazzi barocchi. La mostra ‘Arte alle Corti’, percorso...
E’ morto ieri, ucciso da un infarto, Corrado Farina, scrittore, studioso, regista, nato a Torino nel 1939. Gestì con Gianni Rondolino il Centro Universitario Cinematografico, poi...
Domani, martedì 12 luglio, si inaugurerà la quarta edizione del Torino Classical Music Festival: sei giorni di grande musica in piazza San Carlo (12-17 luglio 2016)....
Cosa ci fa San Pietro in piazza Vittorio? E la Mole in piazza dei miracoli? E cosa vogliamo dire della Gran Madre proprio al fondo di...
Potrebbe esserci la prossima settimana una riunione a Milano della Associazione italiana editori, che, dopo essersi staccata dal Salone del libro di Torino, starebbe pensando all’ìipotesi...
La Reggia di Venaria presenta dal 1 luglio al 14 agosto le Sere d’Estate alla Reggia, una serie di concerti, spettacoli, mostre, concerti pensati per riempire di...
E’ da poco uscito per i tipi della quasi esordiente Autori Riuniti, il romanzo La distrazione di Dio, di Alessio Cuffaro. Si tratta di una curiosa...
Correva l’8 luglio del 1908, quando venne organizzata la prima manifestazione aviatoria italiana, con il famoso pilota francese Léon Delagrange che in Piazza d’Armi effettuò la...
Cresce l’attesa per Illuminata 2016, la manifestazione che dal 14 al 24 luglio accenderà con luci e colori il centro storico di Cuneo in dieci giorni...
Sarà Gabriele Salvatores il guest director del Torino Film Festival 2016 che si svolgerà dal 18 al 26 novembre. Lo ha comunicato il direttore del festival...
Il Piemonte è il secondo produttore mondiale di menta piperita, dietro agli Stati Uniti: da sola la nostra regione produce il 30% del pil italiano delle...
Si svolge dal 26 agosto al 4 settembre 2016 la 67a edizione di Peperò la Sagra del Peperone di Carmagnola, Riconosciuta da sei anni come Manifestazione...
La Città di Settimo Torinese si è candidata per diventare Capitale Italiana della cultura 2018. La scelta del Comune vuole dimostrare come la città rappresenti il simbolo di...
Dove si trovavano le case chiuse a Torino? Quali sono i palazzi in città che hanno ospitato dal 1850 (legge Rattazzi) al 1958 (legge Merlin) i...
E’ stato lanciato il bando per la ricerca del nuovo direttore del Museo Nazionale del Cinema di Torino, al posto di Alberto Barbera che lascia il museo dopo...