C’e’ anche un emendamento salva Alessandria’tra quelli approvati dalle commissioni Bilancio e Affari costituzionali della Camera, impegnati nell’esame del decreto sui costi della politica. Si tratta...
Banda o non banda? Questo è il dilemma, soprattutto nell’astigiano e nell’albese! Parliamo di ricezione e trasmissione di dati informativi con invio massivo sullo stesso cavo...
Il Comune di Asti può tornare a spender soldi! Fabrizio Brignolo, sindaco della città, ha espresso i suoi ringraziamenti alla giunta regionale piemontese, in particoalre a...
Caso strano (ma non unico) quello di Castelletto d’Orba, comune in provincia d’Alessandria di 2000 abitanti che quest’anno riceverà dallo Stato la mirabolante cifra di 5000...
La scelta di Fiat di mettere Il ministro del Lavoro Elsa Fornero in una dichiarazione: “invita la Fiat a soprassedere all’avvio della procedura di messa in...
Prosegue il blocco del servizio di raccolta rifiuti e pulizia urbana. I lavoratori dell’ Amiu avevano incrociato le braccia nella giornata di martedì dopo aver indetto...
C’è ancora speranza, secondo Fabrizio Brignolo, sindaco di Asti, per la città affinché resti provincia ed eviti, come molti cittadini auspicano, l’accorpamento alla vicina Alessandria. In...
Il Piemonte cambia volto con l’accorpamento provinciale. Asti e Alessandria fanno fronte unico ma non tutti sono soddisfatti. La sede astigiana della Confagricoltura ha subito espresso...
Giorgio Airaudo, Segretario nazionale della Fiom-Cgil e responsabile del settore Auto, ha rilasciato una dichiarazione molto dura contro la scelta di Fiat a Pomigliano: “Si tratta...
Marachella Gruppo ha acquistato da Oerlikon Graziano lo stabilimento di Garessio. L’accordo, nell’intento di salvaguardare l’occupazione, prevede un contratto di fornitura a Oerlikon per tre anni...
Dopo un iter glocale lungo e non semplice il Governo Monti ha deciso il riordino delle province che entrerà in vigore fra 14 mesi dal 1° gennaio...
La Fiom-Cgil ha reso noto che al ministero del Lavoro è stato raggiunto l’accordo per la ex Viberti di Nichelino. L’intesa prevede un anno di cassa integrazione per ristrutturazione e che eventuali esuberi non possano superare il 25% dell’attuale forza...
“Il tessuto imprenditoriale piemontese, pur confermando una certa stabilità, sembra aver perso quella fiducia e quel coraggio che da decenni caratterizzano il nostro ‘saper fare impresa’”....
La Commissione europea boccia il regolamento sul “made in”. Dopo sette anni di attività volta a sostenere la proposta 611/2005, l’Europa dice no ed è un...
Il gruppo Fiat prevede di raggiungere il pareggio delle attività europee nel 2015-2016 e rivede al ribasso i target sui volumi auto da produrre nel 2014:...
Il Sindaco d’Alessandria Maria Rita Rossa ha firmato un’ordinanza con la quale (confermando quanto deliberato dalla giunta) impone alla tesoreria comunale di applicare la determinazione dirigenziale...
La riorganizzazione territoriale di Equitalia sta portando alla chiusura di una serie di sportelli sul territorio del Piemonte Nei prossimi giorni chiuderanno gli sportelli di Nichelino, Caluso...
Sta per finire la stagione delle ex Officine Ogr chiuderanno i battenti. Le Officine Grandi Riparazioni, dopo essere state il fulcro di Italia 150 cercano un...
E’ finita l’edizione dei record del Salone del Gusto e Terra Madre con 220.000 visitatori italiani e stranieri, 16.000 partecipanti alle 56 conferenze, 8000 studenti e...