Coldiretti ottiene un’altra vittoria legislativa a difesa dei consumatori, degli agricoltori e del diritto al cibo sano per tutti i cittadini
Gli eventi di Coldiretti Torino sono un contributo alla promozione del nostro agroalimentare
Quello di Scarmagno è un esempio che segue quello, altrettanto positivo, del nuovo ospedale di Ivrea
La Smat ha accolto le richieste di miglioramento del progetto dell’impianto di potabilizzazione di Locana. L’accordo è arrivato nel corso di un faccia a faccia tra...
Scongiurato un possibile disastro siccità per buona parte delle campagne del Torinese. L’acqua per l’irrigazione dei terreni del basso Canavese sarà sempre garantita anche in caso...
Coldiretti Torino accoglie con preoccupazione la notizia che proprio dal capoluogo subalpino potrebbe partire la panificazione commerciale con farina di insetti polverizzati. «Non sono la sperimentazione...
Il cambiamento climatico si affronta con misure strutturali e con l’uso plurimo della acque. Oggi l’acqua invasata per l’uso idroelettrico in pochissimi casi viene utilizzata anche...
I terreni intorno alla “Variante del Peduncolo” di Ivrea rimarranno agricoli. La rassicurazione da parte dell’Amministrazione comunale è arrivata ieri con un incontro tra il presidente...
Nuovo incendio in un fienile di un’azienda agricola valsusina. Questa volta è accaduto a Caprie. «Da un anno – osserva il presidente di Coldiretti Torino, Bruno...
Città metropolitana e Coldiretti Torino si incontrano, lunedì 19 dicembre, per discutere delle misure per attuare il depopolamento dei cinghiali sul territorio provinciale. Alle ore 18...
Finalmente nevica in modo soddisfacente in tutto il Torinese pianura compresa ma nulla è stato fatto contro la siccità. Con lo scioglimento lento della neve sui...
Per la sostituzione del vecchio ponte sul Po tra Carignano e Villastellone sulla strada provinciale 122 Coldiretti Torino chiede che non venga consumato suolo agricolo e...
La proliferazione dei cinghiali è un problema che accomuna città e campagna che devono unirsi per fare pressione sugli enti responsabili della gestione della fauna selvatica...
Aumentano ancora i prezzi dei cereali utilizzati per i mangimi animali, rincari che si sommano all’aumento dei prezzi per l’energia. In questa situazione gli allevamenti bovini...
Il Consiglio direttivo di Coldiretti Torino ha eletto la nuova Giunta esecutiva. Insieme al presidente Bruno Mecca Cici è stata eletta vice presidente Tiziana Merlo rappresentante...
Coldiretti Torino offre la propria collaborazione alla Città metropolitana di Torino per realizzare, anche in Canavese, il Distretto del cibo. Ma chiede che lo stesso ente...
Coldiretti Torino chiede una tregua per i mutui delle aziende agricole colpite dalla siccità e dalle terribili grandinate di fine giugno, quando l’unica parentesi di maltempo...
Gli allevamenti animali possono dare una grossa mano per tamponare la carenza di anidride carbonica lamentata dall’industria alimentare e dal settore delle bevande gassate in particolare....
Con le ultime mietiture la stagione del grano in provincia di Torino si avvia al termine, segnando una perdita di produzione del 30%. Su una superficie...