Cultura
La vita è cinema, i fotografi di scena in mostra al Cineporto
Il filo rosso che unisce questa mostra è il cinema italiano, realizzato sia per il grande schermo che per la televisione ma le immagini parlano soprattutto del “mestiere” del Cinema. Ad esclusione del ritratto di Nanni Moretti in una pausa di Caos Calmo (Chico De Luigi) e della coppia Fellini–Benigni ripresi da Assunta Servello mentre giocano a scacchi nel provino per La Voce della Luna, le immagini attraversano le più recenti produzioni italiane, da Baaria (Stefano Schirato) a L’Uomo che verrà (Cosimo Fiore). Tra gli scatti più significativi quelli di Angelo Turetta (Nuovomondo), Philippe Antonello (Brucio nel vento), fino all’emozionante immagine del Caravaggio di Piero Marsili, di recente in mostra al Lincoln Center di New York. La mostra vuole essere un omaggio all’alta professionalità della figura del fotografo di scena, grazie al quale non solo si valorizza la pellicola e quanti lavorano nel backstage delle realizzazioni cinematografiche, ma si producono documenti indispensabili per la memoria del nostro cinema.
Dopo l’inaugurazione di venerdì 15 aprile (ore 18:30 – 22:00) la mostra resterà aperta al pubblico dal 16 aprile al 15 maggio con il seguente orario: lun-ven 10:30-20 (gio sino alle 22), sab e dom 15-20. L’ingresso è libero.

