Sport
Una giornata sui sentieri della Sacra di San Michele
Alle ore 12,30, i gazebo della Comunità Montana Valle di Susa e Val Sangone e dei Comuni di Almese, Avigliana, Chiusa San Michele, S.Ambrogio, Vaie e Valgioie, accoglieranno il pubblico per una degustazione di prodotti tipici ed un pic nic allietato dalla musica e dalle danze de “Lì Brucaté”. Alle ore 14.30: visita geologica guidata della Cava d’Andrade, la cava della Sacra, con dimostrazione della scultura della pietra verde, a cura di Gianni Boschis e Frans Ferzini. I partecipanti potranno effettuare una visita della Sacra con ingresso scontato. In caso di maltempo il percorso sarà ridotto con partenza dall’abitato di S.Pietro alle ore 11,30.
Orari e luoghi di ritrovo e partenza dai diversi comuni:
Almese: in bici, ore 9 dal Municipio
Avigliana: in bici, ore 9,20 dall’Edicola presso la Stazione ferroviaria
Chiusa San Michele: a piedi e con gli asini, ore 10 da Piazza della Repubblica
S.Ambrogio: a piedi e con gli asini, ore 10 dal Municipio
Vaie: in MTB, ore 9,30 da Piazza del Priore
Valgioie: a piedi, ore 10 dal punto informativo di Borgata Chiodrero
Via Ferrata: ore 8,30, solo su prenotazione* e con attrezzatura alpinistica

