Alessandria
Il sindaco di Volpedo si scaglia contro Ingroia e contro il suo uso del Quarto Stato
Il quadro è stato utilizzato e sfruttato in mille modi nel campo dello spettacolo. Da Bernardo Bertolucci, che non si è neppure degnato di dare una risposta all’invito rivoltogli dal Comune nel 2001, quando il quadro ritornò a Volpedo, e ultimamente da Adriano Celentano. Nel campo privato l’industria Lavazza l’ha utilizzato per la sua pubblicità, anche in questi casi senza educazione alcuna. Tanto per citare alcuni casi.
Mi permetta, il suo stilizzato è veramente orrendo. A differenza di quanto fece il suo ex collega e futuro compagno di partito Antonio Di Pietro, con il quale mi sono complimentato per email. Il Quarto Stato è di proprietà del Comune di Milano. Forse il Comune e il paese che rappresento non possono proibire l’uso legalmente, ma moralmente penso possa essere possibile”.
Iscriviti qui per ricevere la nostra newsletter giornaliera

