Ambiente
Sabato 1 giugno al Festival CinemAmbiente arriva la storia di Oreste Peccei
La proiezione sarà preceduta da un intervento del Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando, che incontrerà il pubblico del festival. La serata sarà anche l’occasione per presentare la collaborazione tra Ministero e CinemAmbiente, che metterà a disposizione sul portale per le scuole Cinemambiente.tv i cortometraggi realizzati nell’ambito di Progetto Serra.
La crescita demografica è al centro di Critical Mass di Mike Freedman, un documentario sui danni di un mondo sempre più densamente popolato. Affronta il tema della salvaguardia del pianeta, proponendo una nuova prospettiva sull’argomento, anche Fuck for Forest, il film scandalo di Michal Marczak che documenta le azioni della prima organizzazione no profit erotica ambientalista.
Tra i film italiani in concorso, Se io fossi acqua di Massimo Bondielli, un racconto corale che ripercorre le vicende dell’inondazione delle province di La Spezia e di Massa e Carrara. E’ ancora protagonista a CinemAmbiente Bill Pullman, che parteciperà insieme a Yung Chang e Isabella Dalla Ragione all’incontro della sezione Ecotalk dal titolo Frutti perduti, frutti ritrovati.

