Ambiente
Torino è sempre più teleriscaldata


“L’impiego degli Accumulatori “Martinetto” – spiega Iren – consente un risparmio di energia primaria pari a circa 5.000 Tep (Tonnellate Equivalenti Petrolio) all’anno che si vanno ad aggiungere alle 300.000 Tep annue risparmiate grazie al teleriscaldamento a Torino. L’apporto degli Accumulatori e il miglioramento dell’efficienza degli Impianti
cogenerativi esistenti, permetterà di incrementare le aree servite, rafforzando il primato di Torino quale città più teleriscaldata d’Italia: oggi la volumetria raggiunta è di 56 milioni di metri cubi (oltre il 55% degli edifici), pari a 560.000 abitanti”.
Iscriviti qui per ricevere la nostra newsletter giornaliera

