Cronaca
Per gli operatori economici torinesi la Mafia ha infettato il mondo della politica


Commercianti e artigiani ritengono la mafia particolarmente attiva nel traffico di stupefacenti (86,5%), ma anche nel controllo degli appalti (63%), nel settore edile (54%) e nell’usura (53%). Il pizzo è ritenuto poco diffuso pari al 35%, molto più grave sembra esserlo l’usura, ritenuta abbastanza diffusa dal 70% del campione. Ben il 18% degli intervistati dichiara di aver conosciuto vittime di usura, mentre solo l’8,1 vittime di pizzo. Una percentuale comunque significativa, a fronte della quasi totale assenza di denunce. Il vero allarme nasce dalla corruzione che riguarda prevalentemente la politica, molto infettata per il 51,2% e abbastanza per il 40,8%.
La sintesi della ricerca
Iscriviti qui per ricevere la nostra newsletter giornaliera

