L’uomo era sparito dopo la sentenza della Corte di cassazione.
Messo in luce un sistema di aziende che ottenevano sempre la fornitura esclusiva di materiali edili per la costruzione di opere
Il 53enne si avvaleva di appalti disposti da enti pubblici. Nel Comune di Roma è stato arrestato un dirigente dell'Ater per corruzione, non è da escludere...
Sono state messe sotto accusa 25 persone
E' la prima volta che viene proclamato lutto nazionale per la morte di un ex Presidente del Consiglio
Il 21 settembre 1990 la stidda agrigentina uccide il magistrato siciliano Rosario Livatino e due anni fa (il 9 maggio 2021) papa Francesco lo proclama “beato”...
La “Casa dei Diritti” di Nichelino, in Largo della Alpi, deve traslocare. A distanza di 4 anni e a seguito dell’assoluzione dei due co-imputati “il proprietario del bene ha...
Lunedì 20 e martedì 21 marzo 2023 si svolgeranno anche a Venaria Reale le iniziative e le celebrazioni per la Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno...
In occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie torna in scena lo spettacolo di Pietra Selva “Lessico di una strage”,...
La Guardia di Finanza di Torino ha sequestrato beni patrimoniali a un pregiudicato nella provincia torinese, condannato in via definitiva per associazione per delinquere di stampo...
A Casale Monferrato l’11 e il 12 febbraio prossimi, presso il Teatro Municipale, piazza castello n. 9, si svolgerà il 32mo Vertice Nazionale Antimafia organizzato dalla...
“Sostenere le nuove generazioni significa sostenere il futuro”. Un principio ispiratore per Conad Nord Ovest che a Torino ha dato appuntamento ad circa 300 studenti delle...
Oggi amministratori locali e studenti hanno inaugurato nel centro storico di Alpignano la “Scala della legalità”, dipinta con il Tricolore e i nomi di 21 vittime...
In apertura della seduta del 21 marzo 2022, il Consiglio Comunale di Torino ha celebrato la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti...
Il 1 marzo 2017, con voto unanime il Parlamento approvò la proposta di legge che istituisce e riconosce il 21 marzo quale “Giornata della Memoria e...
Il 21 marzo è la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, giunta alla sua XXVII edizione. Un momento di riflessione...
“L’impressione è che sia calato uno schermo e vi sia un silenzio assordante o quanto meno, indifferenza”. Così il procuratore generale di Torino Francesco Saluzzo nel...
La Direzione Investigativa Antimafia ha sequetraato beni per un valore di oltre 1 milione di euro in provincia di Alessandria in seguito ad un decreto emesso...
Polemiche a Torino sul ristorante “Lovigino” a San Salvario, chiamato con il nome di un boss della Camorra. E’ Libera, con Arci, Anpi e diversi altri...