Seguici su

Scienza e TecnologiaSportTorino

Il plasma negli sci per andare più veloce, ecco l’ultima invenzione di un torinese

Redazione Quotidiano Piemontese

Pubblicato

il

Simone Origone of Italy competes on his

Simone Origone

Mentre tutti ci stiamo godendo appena ora i primi caldi estivi, sognando la spiaggia e i tuffi, qualcuno lavora per rendere il nostro inverno più divertente. Fabio Massimo Grimaldi, ad dell’Environment Park di Torino, ha progettato un modo completamente nuovo per farci andare più veloci sugli sci: si chiama “Plasma Ski” e consente di “modificare la struttura molecolare delle solette degli sci riducendo il collasso delle pareti dovuto all’usura e aumentando la velocità dello sci”. Come? Inserendo nelle solette del plasma, un gas ionizzante mai utilizzato prima e in grado di migliorare davvero le performance.
“In soli 9 mesi, dopo 40 prove di laboratorio e sulla neve, siamo riusciti a ottenere risultati tali da permetterci di depositare il brevetto” afferma orgoglioso Grimaldi, che alla presentazione ufficiale in autunno potrà contare su un testimonial (e tester) d’eccezione come il pluricampione del mondo e record man di velocità sulla neve Simone Origone, nel marzo scorso in grado di scendere ad una velocità di 252 km/h. “Nel nostro ambiente siamo sempre interessati a tutto ciò che può migliorare la performance e, nel mio caso, la velocità. Questa è una novità interessante, si proverà sulla neve e vedremo se sarà possibile andare ancora più veloce. Credo che sarà anche molto utile per le discipline dello sci nordico”.

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese