Alessandria
Sblocca Italia: ecco le cose che mancano all’appello secondo Legambiente


A giugno l’associazione ambientalista ha presentato al Governo Renzi il dossier #sbloccafuturo, una lista di 101 piccole e medie opere incompiute in tutta Italia la cui mancata realizzazione pesa negativamente sulla salute dei cittadini, sulla loro libertà di movimento, sulla possibilità di migliorare la qualità della vita, l’economia locale e nazionale.
“Siamo contenti che il Piemonte porti a casa, come da noi auspicato, lo sblocco dei finanziamenti per salvare la Cuneo-Nizza, per la copertura del passante ferroviario di Torino e per far partire i lavori di prolungamento della metropolitana verso Rivoli. Ma restano ancora al palo alcuni cantieri prioritari per la nostra regione: è infatti buio pesto sulle sorti delle stazioni Dora e Zappata del Servizio Ferroviario Metropolitano torinese, sull’ammodernamento della linea ferroviaria Chivasso-Ivrea-Aosta e sullo sblocco dai vincoli del Patto di Stabilità delle bonifiche dall’amianto a Casale Monferrato”, dichiara Fabio Dovana, presidente di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta.
Il dossier #sbloccafuturo è scaricabile all’indirizzo http://www.legambiente.it/sblocca-futuro
Iscriviti qui per ricevere la nostra newsletter giornaliera

