Economia
Crisi, indagine Confindustria Piemonte: dopo 4 anni dalle imprese arrivano segnali positivi
Il miglioramento degli indicatori è sensibile, nell’ordine dei 15-20 punti percentuali: un fatto che storicamente caratterizza l’avvio delle fasi di ripresa. La natura non episodica della svolta è confermata dal parallelo miglioramento di altri parametri: ricorso alla Cig, tasso di utilizzo degli impianti, redditività. Anche dagli investimenti arrivano segnali positivi; aumenta la quota di imprese con programmi di un certo impegno, anche se non si registra per ora una decisa accelerazione.
Nel settore dei servizi, nei mesi scorsi generalmente più ottimista del manifatturiero, il clima di fiducia migliora ulteriormente, con sensibili progressi nel valore di tutti gli indicatori. Il saldo relativo ad attività e ordinativi migliora di circa 15 punti percentuali; analogo miglioramento è riferibile alle attese occupazionali. Il ricorso alla Cig scende al di sotto del 10%.

