Piemonte
E’ salvo lo speleologo che aveva avuto un malore nella Grotta Caracas nel Monte Marguareis

Nelle prime ore della mattina del 15 luglio, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ha riportato in superficie lo speleologo infortunatosi nella Grotta Caracas. Il cinquantenne di Savona M.B , era rimasto bloccato nella grotta appartenente al complesso carsico di Piaggia Bella che si trova all’interno del Monte Marguareis nelle Alpi Liguri, al confine tra Francia, Liguria e Piemonte.
In occasione di un evento speleologico per il cinquantesimo anniversario della Capanna Saracco Volante, i gruppi speleologici hanno organizzato numerose escursioni nelle cavità che si aprono sull’altipiano. Durante la traversata che collega la Grotta Caracas al complesso di Piaggia Bella l’uomo è stato colto da malore mentre si trovava in risalita su un pozzo a oltre 200 m di profondità. Vista l’impossibilità di proseguire, i suoi compagni di traversata hanno deciso di uscire per dare l’allarme mentre alcuni di loro rimanevano ad assistere l’infortunato.
Diverse delegazioni speleologiche del Soccorso Alpino e Ligure e Piemontese si trovavano nelle vicinanze perché avevano predisposto un presidio di soccorso in occasione dell’evento. Una squadra CNSAS di primo soccorso si è portata sull’ingresso della grotta e si è calata all’interno raggiungendo l’infortunato e valutandone le condizioni. Un medico del CNSAS ha raggiunto M.B. e ne ha stabilizzato le condizioni mediche.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
