CronacaCulturaVerbano Cusio Ossola
E’ morto a 61 anni sulle sue montagne il giornalista e scrittore Erminio Ferrari

E’ morto a 61 anni il giornalista e scrittore Erminio Ferrari, 61 anni, mentre si trovava con la figlia al pizzo Marona, sui sentieri della Valgrande. L’uomo esperto alpinista ha messo male un piede ed è caduto. Un volo che gli è stato fatale.
A nulla è valso l’intervento del soccorso alpino di cui lui stesso faceva parte e dell’elicottero del 118.
Il ricordo di Erminio Ferrari di MontagnaTV
Erminio, classe 1959, ha dedicato la sua vita al racconto delle montagne. Le sue narrazioni dalle cime delle Alpi occidentali e i racconti dalle valli trovano posto nelle librerie di molti appassionati. Negli ultimi anni sono state particolarmente interessanti le sue pubblicazioni sui 3900 delle Alpi (I 3900 delle Alpi, con A. Paleari e M. Volken, Monterosa Edizioni) e quella dedicata ai 75 Tremila dell’Ossola (Ossola quota 3000, Monterosa edizioni), scritta con Alberto Paleari, dopo averli saliti tutti in due estati. Il suo primo volume risale invece a metà degli anni Ottanta, periodo in cui ha iniziato a scavarsi un posto posto tra le firme della montagna italiana.
Quella per la scrittura era una passione coltivata prima attraverso la pubblicazione sui quotidiani del Canton Ticino, poi con libri di approfondimento storico sulle valli che da sempre frequentava, come la selvaggia Val Grande dove si trovava quest’oggi. Impegnato come volontario presso la X delegazione Valdossola del Soccorso Alpino, il suo contributo era stato fondamentale nel ritrovamento di una coppia tedesca dispersa il Val Cannobina lo scorso agosto.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
