
Grazie alla collaborazione tra Centro Regionale Trapianti, Fondazione D.O.T., Città della Salute, Politecnico di Torino, Università di Torino ed Enac, il Piemonte trasporterà con i droni gli organi destinati ai trapianti e il sangue dei donatori. Il progetto, che partirà il trasporto su un drone del il rene. L’obiettivo del progetto è rendere più veloce il trasferimento dei materiali biologici, preservandone la qualità e riducendone tempi e costi di trasporto.
“Nella medicina dei trapianti, spiega il coordinatore del Centro Regionale Trapianti della Regione Piemonte, Antonio Amoroso, il trasporto del materiale biologico e degli organi del donatore riveste un aspetto importante. A ogni donazione, all’incirca 150 ogni anno in Piemonte e 1700 n Italia, occorre che i campioni di sangue del donatore siano consegnati nel più breve tempo possibile ai laboratori di riferimento. Sperimentare nuove soluzioni di trasporto è una sfida che intraprendiamo per aumentare la sicurezza e la qualità dei trapianti”.