Cronaca
Alfredo Cospito interrompe lo sciopero della fame dopo il pronunciamento della Consulta


Alfredo Cospito dopo il pronunciamento della Corte Costituzionale sull’illegittimità dell’assenza di un bilanciamento tra attenuanti e aggravanti in caso di recidiva reiterata come chiesto dalla Corte d’Assise d’Appello di Torino, smette lo sciopero della fame.
L’annuncio tramite un modello prestampato a disposizione dei detenuti in cui ha scritto: “Dichiaro di interrompere lo sciopero della fame”, avvisando così i vertici del Dap, del carcere di Opera e del Tribunale di Sorveglianza di Milano.
Con la decisione di incostituzionalità la Consulta apre alla possibilità che l’anarchico debba scontare solo i 20 anni già assegnati o comunque una pena inferiore all’ergastolo, imposto in caso di condanna per strage di Stato. Il processo dovrebbe riprendere a Torino, dove sul banco degli imputati per l’attentato alla Scuola allievi carabinieri di Fossano c’è anche la compagna di Cospito, Anna Beniamino.
Iscriviti qui per ricevere la nostra newsletter giornaliera

