Seguici su

Cittadini

Grugliasco, la città si complimenta con il mister Gian Piero Gasperini per la vittoria dell’Europa League

Gasperini circa un anno e mezzo fa aveva fatto una promessa: costruire un campo alla Fabbrichetta di Grugliasco aperto a tutti

Avatar

Pubblicato

il

GRUGLIASCO – «Siamo orgogliosi di Gian Piero, un grugliaschese che ha dimostrato che con il lavoro, l’applicazione e la dedizione si possono raggiungere grandi risultati. L’Atalanta con la filosofia di Percassi e di Gasperini hanno dimostrato che si possono raggiungere grandi risultati investendo sui giovani, un modello per tutto il calcio italiano e noi siamo fieri del nostro Gian Piero!». Queste le parole del sindaco di Grugliasco Emanuele Gaito che si è voluto complimentare con il mister Gasperini, dopo la vittoria di ieri sera a Dublino per aver conquistato l’Uefa Europa League, esprimendo, a nome della città, calorosi sentimenti di ammirazione per l’esemplare percorso professionale, condividendo con la sua famiglia, con la società Atalanta, con la squadra e con Bergamo la felicità per la memorabile vittoria della Uefa Europa League.

L’impresa della squadra di Gasperini si riassume in un dato: è la prima squadra capace di battere il Bayer Leverkusen dopo 52 partite. Lo ha fatto dopo un percorso europeo da brividi. Percorso che ha visto la Dea battere il Liverpool, lo Sporting Lisbona, il Marsiglia. Avversari di valore mondiale e che rendono onore ad una squadra che da 8 anni continua a stupire il mondo calcistico. Sì, perché fino a 9 anni fa l’Atalanta lottava per salvarsi. Otto anni fa, dopo una serie di risultati negativi, Gasperini rischiava di essere esonerato. Una sliding doors che ha portato il Gasp e i suoi ragazzi terribili prima alla final eight di Champions League e adesso a vincere il primo trofeo internazionale della sua storia: l’Europa League.

«Grugliasco è sempre stata casa mia, qui ho iniziato a giocare a calcio e ad allenare» ha ricordato l’allenatore dell’Atalanta. Con gli orobici è arrivato fino ai palcoscenici della Champions, «Ma tutto è cominciato da qui – il racconto di Gasperini – e dai campetti al Fabbrichetta, al Leumann, al Trucco: dove sono arrivato adesso è l’apice».

Gasperini circa un anno e mezzo fa aveva fatto una promessa: costruire un campo alla Fabbrichetta di Grugliasco aperto a tutti. L’Amministrazione ci sta lavorando. La prossima settimana la giunta approverà la delibera che darà via all’iter per la realizzazione del campo polivalente nella sua borgata.

Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *