Seguici su

Cittadini

Walk of Life 2024: il 31 maggio a Torino la corsa di solidarietà di Fondazione Telethon e U.I.L.D.M.

Il ritrovo della Walk of Life è previsto venerdì 31 maggio alle ore 19.30

Redazione Quotidiano Piemontese

Pubblicato

il

TORINO – Torna a Torino la Walk of Life, la corsa di solidarietà a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare di Fondazione Telethon, in collaborazione con U.I.L.D.M. (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) Sezione di Torino OdV, un’organizzazione di volontariato in cui i soci sono affetti da patologie neuromuscolari e usufruiscono di attività e servizi forniti loro grazie al contributo dei volontari attivi. Conta circa 400 soci ed è attiva a Torino dal 1967.

L’obiettivo della manifestazione è quello di lanciare un forte messaggio di speranza e sostegno a tutte le persone che hanno una malattia genetica rara e alle loro famiglie. Partecipando alla corsa, infatti, si contribuirà alla ricerca Telethon sulle malattie genetiche rare e si sosterranno le attività di riabilitazione dei soci miodistrofici svolte presso la sede U.I.L.D.M di Torino.

Alcune info utili

Il ritrovo della Walk of Life è previsto venerdì 31 maggio alle ore 19.30 presso Piazza d’Armi (Parco Cavalieri di Vittorio Veneto).

Ogni partecipante potrà scegliere tra una camminata di 3 km e una corsa non agonistica di 6 km e, ai primi 800 iscritti, verrà regalato il pacco gara con la maglietta.

È possibile iscriversi alla manifestazione presso la sede UILDM di Torino in Via Cimabue 2 o collegandosi al sito della Rete del Dono (https://www.retedeldono.it/walk-life-2-edizione o il giorno stesso della gara, fino a 30 minuti dalla partenza, direttamente in loco.

È possibile effettuare un bonifico sul CC IT37T0623001000000015209363 specificando sulla causale: Iscrizione WOL.

La quota di iscrizione è di 12 euro per gli adulti e 3 euro bambini under 12 anni.

Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *