Seguici su

CronacaVercelli

Incendio distrugge il tetto della storica ex cartiera di Serravalle Sesia: era attiva dal 1500

É successo intorno alle 4 di stamani, domenica 29 settembre. Ecco un breve riassunto della storia di uno dei centri industriali più attivi tra l’800 e il ‘900

Sandro Marotta

Pubblicato

il

VERCELLI – Intorno alle 4,30 del mattino di oggi, domenica 29 settembre, un incendio è divampato nei locali dell’ex cartiera di Serravalle,  nel vercellese. I vigili del fuoco sono stati allertati da alcuni testimoni, che hanno visto il fumo e le fiamme provenire dal tetto della struttura.

A spegnere il rogo ci hanno pensato il distaccamento del VVF di Varallo e di Romagnano Sesia.

Non si sono registrati danni agli edifici limitrofi e non ci sono stati feriti. Lo stabilimento infatti è abbandonato, pur essendo stato uno dei centri storici di produzione di carta. Lo stabilimento fu attivo a partire dal ‘500 e divenne, nel corso dei secoli, uno dei protagonisti delle Esposizioni internazionali di fine Ottocento.

A partire dagli anni ’50 del secolo scorso tuttavia la produzione e la percentuale di occupazione iniziò a diminuire fino a chiudere del tutto; l’ex cartiera di Serravalle per questo è considerata uno degli esempi di abbandono di edifici a seguito della transizione del mercato industriale che ha coinvolto l’Italia nel secolo scorso.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *