Seguici su

SpettacoloTorino

I promessi sposi on air: il capolavoro manzoniano rivisitato dall’Accademia dei Folli, al Teatro Studio Bunker di Torino

Lo spettacolo nel 2025 festeggia dieci anni di vita e per l’occasione viene riproposto dalla compagnia torinese nella stagione del Teatro Studio Bunker

Pubblicato

il

TORINO – Lo scrittore Emiliano Poddi, autore de I promessi sposi on air, rivisita in chiave pop il più celebre romanzo storico della letteratura italiana, che l’Accademia dei Folli porta in scena dal 15 al 25 maggio.

Immaginate infatti cosa succederebbe se tutti i personaggi de I promessi sposi si presentassero davanti al loro autore, chiedendogli conto del trattamento ricevuto nelle pagine del romanzo. Come reagirebbe Alessandro Manzoni, intento a risciacquare i panni in Arno?

Lo spettacolo nel 2025 festeggia dieci anni di vita e per l’occasione viene riproposto dalla compagnia torinese nella stagione del Teatro Studio Bunker di via Paganini.

Lo spettacolo

La vicenda è ambientata nell’estate del 1841, quando lo scrittore si trova a Lesa, sul Lago Maggiore, in vacanza. Vacanza per modo di dire: Don Lisander – così i milanesi chiamano affettuosamente Manzoni – sta infatti ultimando una nuova riscrittura de I Promessi Sposi, il romanzo pubblicato quasi vent’anni prima ma che ora lui, benché si trovi sulle rive del Lago Maggiore, continua senza sosta a risciacquare in Arno.

Più o meno nello stesso periodo, lo scrittore è costretto dalla moglie a posare per un ritratto; si sottopone così a quindici interminabili sedute di pittura dal vero, durante le quali inizia a sentire dei rumori: i torrenti che si gettano in Adda, gli accenti spagnoli dei soldati, i passi di un curato su un sentiero di ciottoli. Poi, ai rumori, si aggiungono le voci, quelle dei personaggi che lui stesso ha creato e che ora, approfittando della sua immobilità, gli fanno visita.

C’è Agnese, insoddisfatta per le numerose cantonate che Manzoni le attribuisce nel romanzo; c’è Renzo, che si lancia in una personalissima e dissacratoria parafrasi dell’Addio ai monti; la Monaca di Monza, che interroga il maestro su cosa, precisamente, avesse voluto dire quando scrisse “E la sventurata rispose”; Lucia, che sparge attorno a sé le sue micidiali zaffate di noia (ne sa qualcosa l’Innominato); e c’è, infine, anche Don Rodrigo, apparso davanti a Manzoni per esporre la propria versione dei fatti.

I Promessi Sposi on air è uno spettacolo in cui i personaggi del romanzo prendono vita davanti al loro creatore e si confrontano con lui a viso aperto. Le parole di Umberto Eco, di Alberto Arbasino e di Piero Chiara si mescolano a quelle del romanzo, restituendo al pubblico un’immagine tutt’altro che paludata di questo superclassico. C’è anche una colonna sonora, con alcuni brani originali sulle vicende di Renzo e Lucia. D’altra parte, come disse lo stesso Eco, I Promessi Sposi sono il cinema prima del cinema.

Informazioni utili

I PROMESSI SPOSI ON AIR

Da giovedì 15 a domenica 18 maggio

Da giovedì 22 a domenica 25 maggio

Orari: giovedì e venerdì ore 21; sabato ore 19.30; domenica ore 16

con Carlo Roncaglia, Enrico Dusio, Gianluca Gambino

testo Emiliano Poddi

luci e fonica Letizia Tabasso

regia Carlo Roncaglia

Produzione Accademia dei Folli

Biglietti

online

intero: €13 + diritti prevendita

ridotto under 30: €10 + diritti prevendita

in cassa

intero: €16
ridotto under 30: €13

Teatro Studio Bunker

via Niccolò Paganini 0/200, Torino

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *