Torino
Torino, prezzi al consumo aprile 2025: inflazione al +1,8%, calano i beni energetici
L’Ufficio Statistica del Comune rileva un indice NIC pari a 121,2: in lieve calo rispetto a marzo, ma ancora in crescita su base annua

TORINO – Secondo i dati diffusi dall’Ufficio di Statistica della Città di Torino, nel mese di aprile 2025 l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) ha registrato un valore di 121,2 (base 2015=100), con una variazione congiunturale del -0,2% e un aumento tendenziale del +1,8% rispetto ad aprile 2024.
Prezzi per frequenza di acquisto: in calo quelli a media e bassa frequenza
L’analisi per tipologia di consumo evidenzia:
-
Prodotti ad alta frequenza di acquisto: -0,1% rispetto a marzo, +1,6% rispetto ad aprile 2024
-
Prodotti a media frequenza di acquisto: -0,4% su base mensile, +3,4% su base annua
-
Prodotti a bassa frequenza di acquisto: -0,2% rispetto al mese precedente, -0,7% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso
Beni alimentari in crescita, energetici in calo
Nel dettaglio delle categorie di beni, si segnalano le seguenti variazioni:
-
Beni alimentari: +0,6% su marzo, +2,7% su aprile 2024
-
Beni energetici: -5,1% rispetto al mese precedente, -1,5% su base annua
-
Tabacchi: +0,2% sul mese, +3,4% sull’anno
-
Altri beni: -0,3% rispetto a marzo, invariati rispetto ad aprile 2024
Complessivamente, la tipologia “Beni” registra una variazione congiunturale di -0,9% e una tendenziale di +0,7%.
Servizi: in aumento i costi per i trasporti e la cura della persona
Nella categoria “Servizi” l’aumento è generalizzato, con un +0,7% sul mese e un +3,3% sull’anno. Le principali variazioni riguardano:
-
Servizi relativi ai trasporti: +4,4% su base mensile, +5,3% su base annua
-
Servizi ricreativi, culturali e cura della persona: -0,3% su marzo, +4,4% su aprile 2024
-
Servizi abitativi: +0,2% rispetto al mese precedente, +3,2% sull’anno
-
Servizi vari: +0,4% su marzo, +1,2% sull’anno
-
Servizi di comunicazione: -0,1% sul mese, +0,8% sull’anno
Inflazione di fondo: +0,3% su marzo, +2,0% su base annua
L’inflazione di fondo, escludendo beni energetici e alimentari freschi, registra un aumento dello 0,3% rispetto a marzo 2025 e del 2,0% rispetto ad aprile 2024.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
