Seguici su

Scienza e TecnologiaTorino

La Mole si tinge di rosso per i 40 anni di GiovedìScienza: la rassegna torinese celebra quattro decenni di divulgazione

Come da tradizione, tutti gli appuntamenti saranno gratuiti e aperti al pubblico, e potranno essere seguiti anche online sul canale YouTube di GiovedìScienza

Gabriele Farina

Pubblicato

il

TORINO – Torino festeggia uno dei suoi appuntamenti culturali più longevi e amati. Questa sera, lunedì 24 novembre, la Mole Antonelliana si è illuminata di rosso per celebrare i 40 anni di GiovedìScienza, la rassegna che dal 1984 porta la ricerca scientifica vicino al grande pubblico con incontri, esperimenti, testimonianze e visioni sul futuro.

Il colore rosso – da sempre cifra visiva della manifestazione – ha avvolto il monumento simbolo della città in un omaggio luminoso che richiama quattro decenni di curiosità, domande e meraviglia. Un gesto simbolico che rende omaggio alle figure che hanno dato vita al progetto, da Piero Angela a Tullio Regge, fino a Piero Bianucci, protagonisti della stagione d’oro della divulgazione italiana.

I numeri di GiovedìScienza

In quarant’anni, GiovedìScienza ha costruito un archivio di numeri che raccontano la sua forza: 532 incontri, 543 relatrici e relatori, oltre 651.000 spettatori in presenza e più di 3.400.000 visualizzazioni su YouTube. Un patrimonio che ha trasformato la rassegna in un punto di riferimento non solo per Torino, ma per tutto il Paese.

Il nuovo capitolo si apre giovedì 27 novembre, quando prenderà il via la quarantesima edizione con un programma ricco di appuntamenti, ospiti e idee. A inaugurare la stagione, alle 17.45 al Polo del ’900, saranno l’astrofisica Edwige Pezzulli e il giornalista Lorenzo Pinna con l’incontro “Dal Big Bang alle connessioni del futuro”, un viaggio tra le origini dell’universo e le sfide tecnologiche che attendono la società.

Come da tradizione, tutti gli appuntamenti saranno gratuiti e aperti al pubblico, e potranno essere seguiti anche online sul canale YouTube di GiovedìScienza, nel segno di una divulgazione sempre più accessibile.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *