Le varie fasi progettuali porteranno alla stesura del primo dossier di candidatura entro la fine del 2026
Una storia di maltrattamenti in famiglia, quattro anni di vessazioni, prepotenze e aggressioni violente
La gara ciclistica Granfondo Internazionale Briko Torino partirà dal Motovelodromo
La donna dovrà rispondere di favoreggiamento
L’iniziativa nasce nell’ambito del progetto MurArte di Torino Creativa e punta a riqualificare il quartiere Barriera di Milano con un intervento artistico che unisce scienza, salute,...
Aveva in auto 29 cinghie per ancoraggio carichi
Per il momento non ci sono riscontri
Nonostante i molteplici interventi delle forze dell’ordine e l'inserimento dell'area tra le cosiddette “zone rosse”, la presenza di spacciatori è ancora costante
Torino ospiterà la finalissima il 29 maggio presso le OGR: in palio laboratori all’avanguardia e un’occasione unica per ripensare il legame tra ricerca, salute e ambiente
Dal 22 al 25 maggio la IV edizione della manifestazione che porta la space economy tra le strade della città. Tra gli ospiti Parmitano, Cheli, Nespoli...
Fanteria, artiglieria, genio, trasmissioni, cavalleria, operazioni cibernetiche e uno spazio sulla montagna, con ponte tibetano, muro di arrampicata e pista di fondo
Il tunnel del Tenda è chiuso dall’ottobre 2020, quando un'alluvione danneggiò 11 chilometri di strade
Dormiva tranquillo in una stanza d’albergo, nonostante fosse ricercato a livello internazionale per una maxi truffa legata al mondo delle criptovalute
Per la sentenza non è stata considerata la premeditazione e sono state applicate delle attenuanti
Robert Prevost è noto per la sua adesione allo spirito sinodale promosso da papa Francesco
Al Conclave hanno partecipato i cardinali piemontesi Roberto Repole e Giorgio Marengo
Da un fermo del marzo 2024 si è arrivati a smantellare una rete di spaccio che forniva cuneese e alessandrino
É il 267º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 9º sovrano dello Stato della Città del Vaticano, primate d'Italia
Al via un programma ricco di appuntamenti in diverse forme espressive dell’arte e della cultura
I 40 studenti selezionati saranno contattati e invitati a confermare entro il 15 giugno