Seguici su

EnogastronomiaTorino

Santena, la Sagra dell’Asparago chiude con numeri da record: 10.000 presenze e 40 quintali serviti

Chiusa la Sagra dell’Asparago di Santena 2025: 10.000 presenze e 40 quintali serviti. Successo per piatti, eventi e turismo locale

Pubblicato

il

SANTENA – Dieci giorni di festa, 10.000 visitatori, 40 quintali di asparagi serviti e un PalAsparago affollato come mai prima d’ora: si è chiusa domenica 25 maggio un’edizione da record della Sagra dell’Asparago di Santena.

Punto culminante della manifestazione è stata la visita del presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, che ha pranzato tra i produttori locali degustando specialità come frittelle di asparagi con fonduta, risotto, e i tradizionali asparagi burro, parmigiano e uova. “Una manifestazione di valore internazionale”, l’ha definita, ringraziando i volontari che rendono possibile l’evento.

Organizzata dalla Pro Loco di Santena in collaborazione con il Comune, la Sagra ha superato di 2.000 presenze l’edizione 2024, già in crescita del 33% sull’anno precedente. Le serate di punta, sabato 17 e sabato 24 maggio, hanno toccato i 1.300 coperti ciascuna.

Grande soddisfazione anche da parte delle autorità locali. “La città ha fatto squadra, mostrando un volto nuovo e attrattivo”, ha dichiarato il sindaco Roberto Ghio. Per il vicesindaco Paolo Romano, l’evento ha avuto un impatto positivo non solo sull’immagine di Santena, ma anche sull’economia locale, grazie alla qualità delle iniziative e a una comunicazione efficace.

Il presidente della Pro Loco, Domenico Tosco, ha tracciato un bilancio positivo: “Avevamo promesso la migliore edizione di sempre, e abbiamo mantenuto la parola”. Tra i piatti più apprezzati, secondo gli chef Lucian Tancau ed Enrico Benedicenti, spiccano le frittelle, il risotto (2,5 quintali di riso utilizzati) e la lonza al marsala con oltre 5 quintali serviti. Gradite sorprese anche dalla torta dolce all’asparago, che ha stupito i visitatori.

L’appuntamento è già fissato: dal 15 al 24 maggio 2026, Santena tornerà a celebrare il suo celebre germoglio con la 93ª edizione della Sagra dell’Asparago.

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *