Il 14 agosto a Mondovicino Outlet Village lo “Zelig Night Show” con Scintilla, Marco Mazzocca e Franco Neri
Problemi di salute fermano Antonella Ruggiero
L'organizzatrice, la professoressa Demarchi, ci dà qualche dettaglio su un convegno che porterà a Torino circa 550 partecipanti
Il 13 agosto a Ceresole Reale “Pierino e il lupo” con Oreste Castagna e il Quintetto Orobie, il 23 agosto a Ribordone “Contrappunti e dialoghi” con...
A Torino, il Museo di Scienze Naturali attira turisti e famiglie con l’ingresso gratuito per agosto. In mostra fossili, minerali e lo scheletro di balenottera.
Entro il 15 ottobre la giuria sottoporrà al Mic il progetto della città vincitrice
Un ritorno sulle scene torinesi per l’attrice, scelta dal direttore Giulio Base per guidare i momenti clou della 43ª edizione del Festival, dal 21 al 29...
Tra le azioni messe in campo attraverso il rinnovato Patto per la Lettura sono previste campagne di promozione della lettura, attività educative rivolte a bambini e...
La Peking University School of Art pronta ad aprire un campus nel quartiere Lucento a Torino. Il progetto unirà cultura, istruzione e rigenerazione urbana.
Domenica 10 agosto un viaggio tra i segreti e la vita di corte nella Palazzina di Caccia, residenza estiva della Regina d’Italia nel primo Novecento
Lo studio dell’esperto brasiliano Cicero Moraes
L'edizione 2025 prevede una mostra d’arte di placche di cioccolato, incise da otto artisti internazionali
Dal 2025, l’archivio storico del Maglificio Maggia entrerà ufficialmente a far parte della rete Museimpresa, l’associazione promossa da Assolombarda e Confindustria che riunisce oltre 150 musei...
Un’installazione permanente trasforma l’ingresso dell’Oval Lingotto. Al via una metamorfosi che fa di Expocasa la nuova Turin Design Week, tra arte, design e innovazione.
Dal 4 agosto 2025 a Saluzzo apre l’Infopoint MuSa, punto d’informazione per visitatori e turisti sui musei cittadini
Il Comune cerca un partner per gestire in partenariato il teatro, cuore di un progetto strategico che guarda all’Europa
Al Museo dell’Automobile di Torino l’esposizione celebra la DeLorean e indaga il legame tra design, cinema e percezione contemporanea del tempo
Il libro ha avuto 36 edizioni in 24 lingue
L'apertura è prevista per ottobre