Si è chiusa al Cinema Massimo del Museo Nazionale del Cinema la seconda edizione dei Job Film Days, diretti da Annalisa Lantermo, che si sono tenuti...
Daniele D’Antonio, noto artista torinese, ha deciso di scendere in campo e preentarsi candidato alle elezioni amministrative di Torino. Ovviamente si tratta di un’immagine ironica che...
Torna, per quella che è annunciata come la sua ultima avventura, Sara Audisio, la miss Marple di Borgo Vanchiglia ideata da Graziella Costanzo. In Merletti al...
Dal 27 settembre all’8 ottobre a Torino ci sarà il Codefest, con incontri, conferenze, spettacoli, laboratori, concerti e una mostra all’origine dei codici informatici che guidano...
Se avete trovato un libro in metroplitana a Torino probabilmente non è stato dimenticato da qualcuno, ma abbandonato volontariamente perchè trovi nuova vita e nuovi lettori....
Film Commission Torino Piemonte e Salone Internazionale del Libro danno il via ad una nuova collaborazione che propone un progetto dal titolo “Guarda che storia! Racconti...
Selezionati i 5 giovani curatori under 30 che, dal 4 al 7 Novembre 2021, presenteranno un proprio progetto curatoriale nell’ambito della X edizione di The Others,...
Andrea Villa, lo street artist torinese che tocca spesso con i suoi manifesti temi sociali, è tornato all’opera nella notte con tre nuovi lavori dedicati ai...
Torna, alla sua seconda edizione, ESTERNO NOTTE, il grande evento di proiezioni diffuse per le vie e i quartieri di Torino, che, nella serata di giovedì...
Architetto, anatomista, pittore, visionario: l’incredibile e poliedrico genio di Leonardo da Vinci torna protagonista ai Musei Reali che dal 25 settembre al 3 ottobre 2021 propongono...
Il 24° Festival CinemAmbiente si svolge sia in presenza a Torino, dall’1 al 6 ottobre 2021 al Cinema Massimo – Museo Nazionale del Cinema, sia online....
Riapre cone una nuova programmazione per il Teatro Salomone di Cherasco. “Il Teatro (Non) è una Lumaca” è stata affidata dal Comune di Cherasco alla compagnia...
Mercoledì 29 settembre alle ore 18.30 si inaugura in piazza Bottesini a Torino e in diretta Facebook – @flashbackfair – il sesto manifesto di Opera Viva...
Uno spazio polivalente, votato alla libera fioritura delle arti in un quartiere periferico e multiculturale, dove l’incontro tra i diversi linguaggi espressivi genera valore umano arricchendo...
Nei 7 giorni di programmazione, dal 27 settembre al 3 ottobre, il Torino Jazz Festival Cl(H)Ub 2021 – progetto della Città di Torino realizzato dalla Fondazione per la Cultura Torino, con il contributo...
È affidata all’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai guidata dalla giovane direttrice d’orchestra neozelandese Tianyi Lu l’inaugurazione del Teatro Coccia di Novara dopo i lavori di restauro...
E’ stata inaugurata il 17 settembre 2021, al Museo Paleontologico Territoriale dell’Astigiano, l’esposizione paleontologica Balene Preistoriche, che porta finalmente all’esposizione reperti fossili dei Cetacei più importanti...
Il poeta performativo Lorenzo Maragoni vince il VII campionato di poetry slam: una sfida di poesia orale e performativa in cui è coinvolto direttamente il pubblico....
Dal 21 al 26 settembre al Teatro Astra di Torino arriva il primo allestimento italiano di The Nest – Il Nido, testo del drammaturgo tedesco Franz...