Grande serata, quella di ieri al Ginzburg Park Festival di Torino, per il ritorno sui palco degli Almamegretta con il loro nuovo intero tour per festeggiare...
Il Salone internazionale del Libro di Torino è pronto a tornare in presenza con Vita Supernova. In ritardo di cinque mesi a causa del Covid –...
In occasione della Festa di San Giovanni, il MAUTO sarà aperto dalle 10 alle 21 (ultimo ingresso consentito alle ore 20). Per la giornata dedicata al patrono di...
Anche durante l’estate nei teatri gestiti dallo Stabile si svolgerà un’intensa attività di prove, incontri, seminari e soprattutto spettacoli. Se alle Fonderie Limone Valerio Binasco, Filippo...
La Fondazione Torino Musei cerca il nuovo direttore del MAO Museo d’Arte Orientale di Torino e ha pubblicato il bando per la selezione per raccogliere manifestazioni...
Quest’anno il progetto IL CASTELLO STREGATO. Il Premio Strega alla Biblioteca “Silvio Grimaldi” – Castello degli Orsini, promosso dall’Assessorato alle Politiche Culturali della Città di Rivalta...
Si è conclusa oggi, domenica 20 giugno la trentaseiesima edizione del Lovers Film Festival, la rassegna cinematografica in scena a Torino sui temi Lgbtqi. Ad aggiudicarsi...
I The Jab di Ivrea vincono il festival Musicultura 2021 di Macerata, al duo la finalissima del festival della canzone popolare e d’autore. Il duo ha...
Si è insediato oggi, 18 giugno, alla presenza del Presidente della Fondazione CRT Giovanni Quaglia e del Segretario Generale Massimo Lapucci, il nuovo Consiglio di Amministrazione...
Il progetto “Torino Creativa” del Comune di Torino permette ai singoli artisti di presentare proposte per la realizzazione di opere sul territorio urbano, offrendo spazi e...
Lunedì 28 giugno alle 12, in corso Torino 33 ad Asti, verrà inaugurata una targa in onore di Giorgio Faletti. Si tratta di un’iniziativa voluta da...
Martedì 22 giugno, con una cerimonia che si svolgerà alle ore 10.00, la città di Torino intitolerà ad Ezio Bosso il giardino di piazza Statuto, l’area...
Da giovedì 1 luglio a domenica 4 luglio, torna il “Festival Teatro a Pedali” a Piossasco, in provincia di Torino, organizzato per il secondo anno dalla...
Ha risposto senza mezzi termini il ministro Franceschini al question time al Senato in relazione alle accuse del senatore De Bonis, che ha chiesto a più...
Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano dedica due giorni di festa ai “circondari” dei suoi Beni. Ma cosa sono i circondari? Sono i territori immediatamente...
Il Premio nazionale Nati per Leggere, giunto alla sua XII edizione, anche quest’anno ha lavorato a sostegno delle eccellenze editoriali dedicate ai più piccoli. Forte dell’esperienza...
Urban Lab, con Ordine degli Architetti PPC di Torino, Fondazione per l’architettura/Torino e IN/Arch Piemonte, presenta il 18 giugno alle ore 16 una nuova mappa dell’architettura...
In occasione della festa patronale di San Giovanni, giovedì 24 giugno, per tutta la giornata i Musei Reali aprono gratuitamente le proprie porte al pubblico che...
E’ da poo uscito Sto meglio al buio, l’autobigrafia di Claudio Secci, collana Policromia, che racconta quel che di buono e di meno buono il fondatore...