Sono stati comunicati uno per volta nel corso del weekend i film vincitori del ToHorror Fantastic Film Fest 2020, la cui edizione in presenza è saltata...
È morto il 6 novembre a Torino Piero Simondo, maestro dell’arte contemporanea. Aveva 92 anni. Nato a Cosio di Arroscia (Imperia), fu allievo di Felice Casorati...
A Torino come a Milano, a Bologna, a Roma, a Napoli, Vicenza e Piacenza e in altre grandi città italiane, i lavoratori dello spettacolo e della...
In questo periodo estremamente delicato per l’Italia e per il mondo intero, nel pieno dell’emergenza sanitaria e a fronte dell’ultimo drastico DPCM, Andrea Villa ha deciso...
In attesa, condizioni sanitarie permettendo, della XXXIII edizione del Salone del Libro di Torino, Vita Supernova, in programma dal 13 al 17 maggio 2021, l’organizzazione ha...
Il Premio Stella della Mole per l’innovazione artistica del 38 Torino Film Festival viene conferito a Isabella Rossellini, poliedrica artista di fama internazionale. “Con questo Premio,...
Il collettivo Simplification Art comunica che Bruttissima onorerà, per il secondo anno consecutivo, l’impegno preso con l’Art week torinese aprendo ufficialmente i battenti giovedì 5 novembre....
Il Salone internazionale del libro di Torino lancia un appello al governo affinché le librerie vengano considerate tra le categorie essenziali nelle regioni che verranno inserite...
Dopo i tre “Concerti di Primavera” e dopo la serata inaugurale dei “Concerti d’autunno” dello scorso settembre, torna sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Daniele Gatti,
Il MAUTO, Museo Nazionale dell’Automobile celebra oggi i 60 anni della sede attuale, progettata da Amedeo Albertini e appositamente costruita per ospitare la collezione che, fino...
Le lezioni-conferenza di storia di Alessandro Barbero (Piemontese dell’anno 2019), organizzate da Intesa Sanpaolo nell’ambito delle attività culturali svolte al grattacielo di Torino, sono realizzate quest’anno...
È passato poco più di un anno dall’avvio del progetto Sia Luce, che in questi mesi ha portato al Duomo di Biella quattro diversi artisti contemporanei...
Torino, lo sapete, è la città magica per eccellenza. Addirittura unica città al mondo ad essere contemporanemente vertice del triangolo della magia bianca (con Lione e...
Noah Waldorf canta e la ragazza non vedente balla. Il video che vi mostriamo ha fatto il giro del mondo e quello che vedete è accaduto...
La Commissione Pari opportunità del consiglio comunale di Torino ha presentato una mozione (che è stata approvata) per educare al rispetto, alla parità e alla cittadinanza...
Viene restituita oggi alla collettività l’opera “La Totalità” del Maestro Costas Varotsos collocata nella sua nuova sede all’interno del Giardino Grosa, zona verde a fianco al...
E’ il giorno della manifestazione di protesta dei lavoratori dello spettacolo a Torino contro il Dpcm che blocca cinema, teatri, circhi e luoghi della cultura in...
Cos’ha da raccontare Antonella Mollia, dirigente di vertice della Pubblica Amministrazione, moglie, madre, Donna over 50? Molto o forse addirittura moltissimo. Lo fa con il suo...
Dal 30 ottobre al 10 gennaio 2021 torna Luci d’Artista giunto alla XXIII edizione. La rassegna – progetto della Città di Torino realizzato da IREN Smart Solutions e Fondazione Teatro Regio Torino,