Sarà il premio Nobel per la letteratura Dario Fo l’autore dell’opera che sarà il premio per i vincitori del 65esimo Prix Italia. Sara’ infatti l’immagine dell’albero...
Venerdì 27 settembre è la “notte dei ricercatori”, giunta alla sua ottava edizione. L’appuntamento riguarda molte città del Piemonte, Torino, Biella, Cuneo, Alessandria, Asti e Verbania...
La Regione ha comunicato le nuove regole approvate per l’assegnazione dei fondi alle attività culturali. Il piano presentato dall’assessore Michele Coppola prevede almeno due punti fondamentali....
Il comune di Cassine ha deciso di dedicare una piazza a Luigi Tenco dove è nato il cantautore morto tragicamente a Sanremo. Tenco è nato a...
Riprendono le attività del Centro Culturale Dar al Hikma di via Fiochetto a Torino. Il Dar al Hikma, in arabo ‘Casa della Sapienza’, è un luogo nato...
Unep, il programma ambientale delle Nazioni Unite ha assegnato anche a Carlin Petrini, fondatore di Slow Food, il titolo di Campione della terra 2013, per aver...
Sono finite (in realtà mancano ancora un paio di giorni) le riprese della fiction Rai “Fuoriclasse 2”, girata completamente a Torino. Dopo il successo della prima...
Il gruppo consiliare di Sinistra Ecologia e Libertà in Regione Piemonte ha presentato un esposto a seguito della morte del cavallo al Palio di Asti 2013....
La corsa del Palio di Asti riparte dopo la giornata di domenica 15 caratterizzata dalla pioggia e dal tragico incidente al cavallo Mamuthones di Santa Maria Nuova. Il...
Sabato 21 settembre l’Assessorato alla Cultura di Alba presenta la nuova stagione del teatro sociale “Giorgio Busca”, alla presenza di Maurizio Marello, sindaco della città. Spettacoli...
Corteo storico astigiano a rischio pioggia ma sempre molto seguito. Un vero e proprio affresco del passato medievale della città, ancelle, dame, cavalieri, vescovi, artigiani, popolani,...
Sapevamo che Luci d’Artista avrebbe avuto la sua sedicesima edizione grazie alla decisione presa lo scorso anno di non smontare diverse delle installazioni storiche, quello su...
E’ arrivato il momento che gli astigiani aspettano per un anno: il Giorno del Palio. Milleduecento figuranti in costume medievale, ventuno cavalli al canapo, la città...
Una tela di Gustav Klimt sarà esposta da oggi a Palazzo Traversi a Cuneo. Si tratta del “Ritratto di nobildonna”, dipinto dall’artista viennese e mai esposto...
Si ripete anche quest’anno, il 21 e 22 settembre, a Craveggia, comune della valle Vigezzo, A spasso tra le streghe, la manifestazione dedicata alla rievocazione della storia su...
Venerdì 20 settembre Alba si dedica allo scrittore Beppe Fenoglio. L’Ente Fiera del Tartufo, infatti, in collaborazione con il Comune di Alba, organizza per il quarto...
Il giro d’Italia in 80 librerie (con scuole e biblioteche) è una staffetta ciclistica, ambientale e culturale che da settembre 2013 fino a luglio 2014 attraverserà il Belpaese, con...
Pienone di visitatori alla Douja d’Or astigiana. Come ogni anno, tanta gente in strada a degustare i vini del Piemonte, e non solo. Parcheggi interamente occupati...
Una volta c’erano i cosiddetti Caffè letterari dove scrittori, poeti, artisti in generale si incontravano, creavano, davano luogo a sinergie, a progetti, spesso a capolavori seduti...